Viabilità alternativa, Serpente: “Amministrazione e scuola vanno di pari passo”

sergio serpenteCIVITAVECCHIA – Il laboratorio dei progetti sulla viabilità alternativa e sull’uso della bicicletta è all’Istituto Tecnico Marconi. Qui i giovani, mentre progettano, imparano qualcosa sui flussi del traffico e come è possibile ripensare completamente l’attuale rete interna delle infrastrutture puntando sui mezzi pubblici e sulla bicicletta.
Una delle quinte classi impegnata nel progetto ha incontrato l’Assessore alla viabilità, Sergio Serpente, su iniziativa del preside Nicola Guzzone e della professoressa Carla Celani.
“E’ un nuovo modo di concepire la città – dichiara l’assessore Serpente (nella foto) – quello che i giovani stanno elaborando, basandosi su un senso civico del tutto diverso da quello a cui siamo abituati, schiavo e asservito all’auto. Qui si parla di rispetto dell’ambiente, di mezzi pubblici e di tanta bicicletta, una ricetta che vede questa Amministrazione molto attenta ed interessata e naturalmente già impegnata in questa direzione. Ma è attraverso iniziative come queste che nasce la giusta sensibilità, la necessaria propensione a cambiare abitudine e, perché no, qualche nuova idea alla quale gli esperti magari non hanno mai pensato”.
Tanto per cominciare i ragazzi del Marconi hanno suggerito a Serpente di istituire la giornata su due ruote, idea che l’assessore – per altro appassionato cicloamatore – ha promesso di non lasciarsi sfuggire.