CIVITAVECCHIA – Grande partecipazione questa mattina in Aula Pucci all’incontro tra le Associazioni e gli operatori culturali di Civitavecchia e l’Amministrazione Comunale.
Il Sindaco Tidei nella sua relazione ha parlato della “necessità di istituire una consulta della cultura, visto lo stato di grave emergenza in cui si trova il Comune è essenziale uno sforzo collettivo per dare voce alla cultura locale, si deve lavorare sulle idee, sui progetti che coinvolgano il numero di soggetti più alto possibile e a creare sinergie nuove e fruttuose.”
La Delegata alla cultura Tomassini ha fatto riferimento alla “visione strategica culturale che l’amministrazione ha, che passa per una valorizzazione delle risorse che abbiamo in casa, dal patrimonio storico archeologico, a quello artistico monumentale, passando per le associazioni, gli operatori, la penuria economica non deve diventare un fattore che azzera la vivacità, ma anzi che stimola i soggetti a lavorare sulle buone idee, che spinge ad aggregarsi, è in momenti di crisi che spesso si colgono opportunità importanti. E’ importante che gli operatori facciano rete, che si confrontino per crescere e vedano nell’amministrazione un interfaccia che per quanto potrà sarà vicino nel tentativo di stimolare positivamente e di mettere in relazione.”
Molto apprezzati anche gli interventi del delegato alla Cittadella della Musica Mario Michele Pascale e del delegato alla Biblioteca Mario Michele Pascale.
Le associazioni hanno raccolto positivamente l’invito a collaborare e a cercare nell’amministrazione un punto di raccordo e di mappatura delle attività.
“E’ iniziata dunque stamattina una fase di censimento avviata con le associazioni presenti e che continuerà, con la possibilità per operatori e associazioni di segnalare la propria attività all’indirizzo cultura@comune.civitavecchia.rm.it e darà il via ad una seconda fase – specifica al Delegata Tomassini -di tavoli tematici in cui confrontare e confrontarci con gli operatori per settore e poter raccogliere istanze e consigli specifici”.