“Spero nel 2011 in un Comune più vicino alle famiglie”

mirko mecozziCIVITAVECCHIA – In questi tempi di crisi, dove avere un lavoro stabile è diventato un lusso, e riuscire a far quadrare il bilancio familiare una impresa titanica è necessario che l’Amministrazione comunale si impegni maggiormente in favore delle famiglie.
Essere punto di riferimento e di ascolto per i meno fortunati e più bisognosi, ma anche per chi fatica ad arrivare alla fine del mese. Penso ad esempio a tutte quelle famiglie con bambini che tra scuola bus, mense e spese scolastiche si trovano ogni mese a pagare centinaia di euro aggiuntivi sul bilancio familiare e magari sono mono reddito. Oppure a quelle famiglie che oltre i figli si trovano a dover assistere un genitore anziano e magari non più autosufficiente.
Per questo ho pensato e proposto al sindaco di introdurre anche a Civitavecchia, come in già in essere in altre città italiane un “quoziente famiglia”, cioè  un  “coefficiente correttivo” oltre la normale applicazione dell’Isee,  nelle imposizioni tributarie e tariffarie dei servizi comunali, che possa dare maggiore equità ed attenzione alle famiglie. (Nuove e più trasparenti modalità di  accesso dei servizi scolastici, buoni libro, scuola-bus, mense,  servizi di trasporto pubblico e  tariffa dei rifiuti con  sconti calibrati alla reale capacità di pagamento delle famiglie ).
Inoltre ho proposto un pacchetto di misure aggiuntive socio-familiari di cui si potrà discutere nel corso della elaborazione del prossimo bilancio 2011.
Gratuità dei farmaci in fascia “c”,  per coloro che  non rientrano nella dispensazione gratuita del sistema sanitario nazionale,per terapia post oncologica. da erogarsi attraverso la rete delle nelle farmacie comunali, ed aperta con uno specifico accordo a tutte le farmacie che volessero praticare consistenti sconti su tali farmaci.
Fondi per abbattimento del tasso di interesse per mutui prima casa per giovani coppie o/e prestazioni di garanzie bancarie per il medesimo scopo.
Aiuti per la compartecipazione al pagamento delle rette mensili di degenza nelle Rsa alle famiglie di Civitavecchia con anziani in lunga degenza.
Sperando che con la fine dell’anno possano essere “archiviate” vecchie battaglie ed antichi contenziosi e con il nuovo anno aperte “nuove collaborazioni” per una Civitavecchia più solidale e più attenta alle necessità delle sue famiglie.
Questo il mio augurio a tutti i civitavecchiesi.

Mirko Mecozzi – Consigliere comunale Udc