CIVITAVECCHIA – Soddisfazione nel circolo cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà per il parere positivo espresso dal neo Commissario Riccioni in merito all’istituzione del Registro tumori.
“Ne siamo felici e plaudiamo a tale iniziativa – affermano da Sel – aspettando tutti i successivi atti concreti. Finalmente l’istituzione Asl ha riconosciuto che l’opposizione, testarda e sostanzialmente immotivata, del precedente direttore generale, dottor Squarcione, non aveva motivo di essere . Adesso attendiamo dal Commissario Straordinario un segno di discontinuità anche per l’ospedale di Bracciano perché fra le tante domande che a suo tempo abbiamo posto al dottor Squarcione vi era quella che chiedeva il perché non si era adoperato fattivamente per il salvataggio dell’ospedale di Bracciano e si era pedissequamente accodato alle disposizioni regionali di chiusura e riconversione: adesso che la giustizia amministrativa ha fatto riconsiderare le scelte regionali bisogna pensare come riqualificarlo,quali risorse assegnarli ,quale funzione fargli svolgere in un territorio assolutamente privo di presidi ospedalieri e di posti letto sufficienti per i bisogni della popolazione. In un momento di tagli drastici e drammatici quali quelli proposti da Bondi,il nuovo Commissario ad Acta della Regione Lazio,dobbiamo assolutamente difendere tutti insieme il Servizio Sanitario Nazionale ed opporci a tutti i tentativi di affossamento della Sanità Pubblica attraverso il graduale depauperamento delle risorse umane che garantiscono ancora oggi, e con grande fatica, il mantenimento dei Livelli Essenziali di Assistenza”.
Sel si compiace inoltre per le parole a sostegno dei precari della Asl espressi da Riccioni e lo invita “ad esprimere con forza al Commissario Bondi la necessità imprescindibile di mantenerli in servizio”.