Sel entusiasta per il 28% di Vendola

sel sinistra ecologia e libertàCIVITAVECCHIA – Sinistra Ecologia e Libertà soddisfatta per i consensi ottenuti a Civitavecchia da Nichi Vendola, che nelle Primarie di domenica ha ottenuto un lusinghiero 28%, scalzando Renzi dal secondo posto conseguito nel resto del Paese. Un risultato che gli esponenti locali di Sel definiscono “entusiasmante”. “Il 28% dei voti – si legge in una nota della Segreteria – circa il doppio rispetto al risultato consolidato nazionale, ci conferma quale partito di sinistra della coalizione che governa la città ed attesta che le battaglie politiche messe in campo e il nostro modo di condurle, sono rispondenti alle aspettative dei cittadini che sempre più si identificano nella nostra azione e nei suoi valori fondanti: restituire legalità all’azione politico-amministrativa,agire concretamente per una maggiore e vera giustizia sociale,perseguire politiche ambientali che migliorino la vivibilità complessiva della città, perseguire politiche economiche che diano dignità al lavoro e diritti ai lavoratori e interrompano quella spirale drammatica della precarietà e della disoccupazione dei giovani. In poche parole una linea politica di sinistra”.
Se il risultato di Vendola è sicuramente soddisfacente, non altrettanto Sel ritiene che lo sia stato quello relativo all’affluenza, evidenziando come alla vigilia si confidasse in una percentuale di votanti maggiore. “Riteniamo che già dai prossimi giorni – proseguono i vendoliani – vada operata, da parte di tutti i partiti della coalizione che governa la Città, un’analisi a tutto campo per individuare i necessari correttivi all’azione politico- amministrativa sin qui svolta al fine di coinvolgere sempre di più i cittadini verso una forma di democrazia partecipata e soprattutto perseguire un’azione amministrativa nella trasparenza assoluta degli atti. L’impegno del nostro Partito e dei propri rappresentanti istituzionali a tutti i livelli, sarà, comunque, sempre più caratterizzato dall’onestà e sarà finalizzato alla vittoria nelle prossime elezioni politiche nazionali della coalizione di Centro-Sinistra per far prevalere politiche sociali ed economiche che salvaguardino le classi più deboli e povere della società e riducano il monopolio dei grandi potentati economici le cui politiche stanno apportando maggiori ingiustizie sociali,allargamento della forbice tra ricchi e poveri,distruzione dell’ambiente e riduzioni dei diritti dei lavoratori con la creazione di un esercito di precari”.