CIVITAVECCHIA – Come annunciato all’indomani dell’elezione a segretario del Pd di Civitavecchia, Patrizio De Felici ha avviato una serie di appuntamenti con alcune categorie sociali della nostra città. Dopo aver incontrato i lavoratori della Se.Port, ieri, 27 dicembre, è stata la volta del Comitato dei pendolari. Per il Comitato erano presenti, tra gli altri componenti del Direttivo, il portavoce, Gian Piero Orsini e Amedeo Caravani.
La discussione si è focalizzata sui problemi concreti delle migliaia di cittadini civitavecchiesi che ogni giorno prendono il treno per raggiungere il posto di lavoro o la sede di studio. La situazione, è stato sottolineato, è tristemente nota: sovraffollamento, lunghi tempi di percorrenza, ritardi, bagni inagibili, sedili sporchi, climatizzatori che non funzionano ecc. Dinanzi a tale situazione il dibattito si è concentrato sul piano operativo e sono emerse una serie di proposte. Le seguenti: “Chiedere al Sindaco Moscherini di ricevere al più presto il Comitato dei pendolari che dal 2008 ha chiesto un incontro e non ha ancora ottenuto risposta; di nominare un delegato alla mobilità territoriale che faccia parte dello stesso Comitato in modo da disporre di una competenza che, anche per esperienza diretta, conosce la situazione dei pendolari. Istituire un coordinamento di Sindaci del litorale (da Montalto di Castro a Fiumicino) che si interfacci con Trenitalia e la Regione Lazio anche in vista del 2011, anno in cui al porto di Civitavecchia è previsto lo sbarco di circa 3 milioni di croceristi che, come noto, nella quasi totalità utilizzano il treno per visitare Roma. Coinvolgere il Gruppo regionale del Pd per: verificare quali saranno gli effetti provocati dai tagli della legge finanziaria sulla linea ferroviaria Civitavecchia-Roma; verificare se l’attuale Giunta regionale di centro-destra ha confermato il Contratto di Servizio stipulato nel marzo 2010 per capire quali sono le linee-guida e chiedere, su questa base, un incontro con Francesco Lollobrigida, Assessore regionale alle Politiche della Mobilità e del Trasporto Pubblico Locale”.
L’ultima proposta emersa è quella di concludere il lavoro di organizzazione, già avviato da Patrizio De Felici, per un’iniziativa politica sul trasporto pubblico locale che coinvolga le segreterie del Pd del circondario di Civitavecchia e da tenersi entro febbraio 2011.