CIVITAVECCHIA – Presentazione ufficiale questa mattina all’Aula Cutuli per il neocommissario del Pdl di Civitavecchia Giulio Marini, sindaco di Viterbo, e del suo vice Roberto Bacheca, sindaco di Santa Marinella, affiancati dal Capogruppo Dimitri Vitali. Assente invece il sindaco Moscherini a causa di “altri impegni istituzionali”. Ad aprire gli interventi Vitali, secondo il quale la calorosa accoglienza per le nomine dei due sindaci è un fatto positivo e significativo dell’interesse della cittadinanza nei confronti del partito ed ha pertanto auspicato che il loro lavoro sia teso alla riunificazione e all’abbattimento delle diatribe del passato, verso una ricostruzione del primo partito italiano. Anche l’intervento del sindaco di Santa Marinella si è svolto nella medesima direzione: “Civitavecchia è la città più grande del litorale Nord e il Pdl vuole creare quelle sinergie utili a vincere le prossime elezioni” ha rimarcato. Commissario e Vice, hanno tenuto a precisare, non si occuperanno di questioni amministrative, che rimarranno nelle mani di coloro che sono stati votati dalla popolazione, ma cercheranno di fare una sintesi tra le diverse realtà del territorio. Bacheca vede il “partito come una chiesa dalle mille vedute, in cui bisogna confrontarsi con tutti, ma dove è necessario un momento di sintesi per delineare le linee guida da seguire, distinguendo i veri sostenitori da coloro che ne fanno parte per acquisire gli strumenti necessari poi ad ingrossare le fila dell’opposizione”. Preparare e pulire il territorio “per andare a luglio uniti e compatti verso una nuova vittoria del centro destr”a è l’obiettivo che si prefigge il primo cittadino di Santa Marinella, auspicando una “collaborazione fattiva per fare ciò che è possibile fare” all’insegna dello spirito di aggregazione e di sintesi. Il neocommissario Marini punta molto sulla necessità di fare politica sul territorio e sul “cercare di fare proposte, progetti e programmi”. Confinanti entrambi con Civitavecchia, Santa Marinella e Viterbo collaborano per il bene di un “progetto territoriale unico, ricco di potenzialità che non sono ancora state realizzate” e che possono dare a Civitavecchia la spinta propulsiva che merita. Secondo Marini la parte migliore del partito è rappresentata infatti dalla partecipazione della popolazione, dalle discussioni e dai confronti, attraverso i quali sarà possibile far crescere Civitavecchia, “che è uno dei poli più importanti della regione”. L’unico ostacolo che non permette di vedere in prospettiva, è rappresentato dal 14 dicembre, giornata in cui, secondo Marini, Berlusconi e il Pdl usciranno comunque vincitori, perché “abbiamo fatto due anni e mezzo di grandi sacrifici”, facendo una manovra finanziaria che “gli altri non hanno fatto, dilapidando quel poco che c’era invece di pareggiare il bilancio”. Il sindaco di Viterbo prevede, dopo il 14 dicembre, “una nuova stagione per dare ai cittadini la collaborazione di cui necessitano”; nello specifico, per dare ai cittadini di Civitavecchia “tutto quello che abbiamo a livello regionale per portare a compimento i progetti della città”. Spirito di compattezza e collaborazione sono state dunque le parole chiave della conferenza stampa e della presentazione di questa nuova sinergia politica, ma in definitiva va rimarcato come siano mancati esempi concreti e programmi operativi. Per comprendere a fondo le idee che il Pdl vuole mettere in campo, e i progetti a più riprese annunciati da Marini, occorrerà dunque attendere probabilmente un’altra occasione.
Home In evidenza Marini e Bacheca si presentano: “Unità nel Pdl senza interferire nelle questioni...
ULTIME NEWS
Civitavecchia
cielo sereno
3.1
°
C
3.1
°
3.1
°
79 %
6kmh
10 %
Mar
9
°
Mer
9
°
Gio
11
°
Ven
13
°
Sab
12
°