CIVITAVECCHIA – “I temi esposti da Lungarini sono già all’attenzione del Gac”. Lo dichiara il Presidente dello stesso Gruppo di Azione Costiera Enrico Luciani (nella foto) dopo le sollecitazioni pervenute ieri dal Consigliere della Lista Tidei con specifico riferimento ai danni provocati dal recente nubifragio.
“A chiarimento di quanto giustamente espresso dal consigliere Lungarini – afferma Luciani – giova precisare che il Gac Lazio Nord, in attesa di riconoscimento ufficiale da parte della Regione Lazio (cosa che dovrebbe avvenire nel giro di pochi giorni), dovrà, prima di poter operare praticamente, esperire un ulteriore iter burocratico volto principalmente alle evidenze pubbliche relative al conferimento degli incarichi di Responsabile Amministrativo e Finanziario e di Direttore Tecnico. Il Gac opererà, nella sua qualità di organismo intermedio per la gestione di fondi comunitari, sulla base di un Piano di Sviluppo Locale dall’Assemblea dei Soci l’8 novembre 2012 che individua, in maniera rigorosa e rimodulabile, gli importi disponibili per ciascuna misura.
Nello specifico la voce relativa agli interventi sulle strutture portuali, che appare particolarmente importante per quanto riguarda i temi sollevati dal consigliere Lungarini in merito alla drammatica situazione di Montalto di Castro, prevede un finanziamento pubblico di circa 160.000 euro che dovrà necessariamente essere assegnato attraverso l’emanazione di bandi pubblici e la successiva valutazione dei progetti che dovrà essere effettuata con riferimento a parametri comunitari ben precisi dai quali il Gac non può assolutamente discostarsi”.
Relativamente alla condivisibile richiesta di rendere pubblica l’attività del Gac – prosegue – giova anche qui ricordare che il Piano di Sviluppo Locale, che il consigliere Lungarini ha certamente avuto modo di consultare, prevede obblighi specifici di evidenza pubblica per ogni attività del Gac, dal conferimento di incarichi all’emanazione di bandi, essendo per altro il Gac un ente che, essendo costituito in parte da Comuni, deve sottendere al Testo Unico degli Enti Locali. In ultimo si sottolinea che, oltre al Comune di Civitavecchia, ad Agci Agrital ed all’Autorità Portuale, fanno parte del Gac due cooperative di pescatori, una delle quali e proprio la Cooperativa Harmine. Pesantemente colpita dagli eventi della scorsa settimana. Va da sé pertanto che i temi, giustamente e legittimamente trattati dal consigliere Lungarini, siano già pervenuti all’attenzione del Gac e che questo porrà in essere, non appena possibile, tutte le iniziative per far fronte alal grave situazione in essere”.