CIVITAVECCHIA – Lo Spi Cgil di Civitavecchia si mobilita in vista della manifestazione nazionale in programma sabato 28 ottobre a Piazza del Popolo che si concluderà con il comizio della segretaria Susanna Camusso.
“Una iniziativa per affermare il diritto ad una pensione e ad una vecchia dignitose – spiega il segretario locale dello Spi Eraldo Riccobello (nella foto) – nell’ambito della mobilitazione generale della Cgil finalizzata a contrastare le ingiuste ed inique manovre economiche del Governo e a difendere, pure per le nuove generazioni, i diritti conquistati nel passato. Manifestazione che, alla luce di nuove impopolari manovre che il Governo sta annunciando di voler adottare, ad iniziare da un ulteriore innalzamento dell’età per l’accesso alla pensione, assume maggiore valenza e significato. E’ una mobilitazione per chiedere e pretendere il necessario cambiamento di quadro e di agenda politica. Occorre che chi più ha contribuisca in misura maggiore all’uscita dalla crisi. Vanno varate patrimoniali sulle rendite e le grandi ricchezze, occorre una vera lotta per il recupero dell’evasione fiscale. In questo modo è possibile reperire risorse per lo sviluppo, il rilancio economico ed il lavoro”.
Anziani che, anche nel territorio di Civitavecchia e con percentuali superiori rispetto alla media nazionale, rappresentano una parte sempre più consistente della popolazione. “Sono quelli che – va avanti Riccobello – in una realtà sempre più precaria e con un futuro incerto, svolgono il ruolo di ‘ammortizzatore sociale e di welfare nelle famiglie. In tanti vivono con pensioni minime. Pagano un prezzo esagerato rispetto alle politiche del Governo che progressivamente riducono la sanità, il welfare, i servizi pubblici. Nel contesto del Distretto di Civitavecchia scontano l’indisponibilità delle Istituzioni locali al confronto sulle problematiche degli anziani. Gli anziani, che nel passato, attraverso le lotte, hanno conquistato molti diritti, il 28 ottobre scendono in piazza per difenderli, per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni”.
Per la manifestazione di sabato lo Spi di Civitavecchia ha messo in campo una straordinaria macchina organizzativa. Partiranno dal nostro comprensorio diversi pullman, portando alla manifestazione centinaia di persone: da Civitavecchia (alle ore 7,45 da V. P. Togliatti, 7) S. Marinella (ore 8 – Piazza Civitavecchia) Allumiere (ore 7,15 Piazza della Repubblica) Tolfa (ore 7,30 – Piazza del Comune) Cerveteri (ore 8,15 – Piazza Aldo Moro) Ladispoli ( 8,15 – Via Firenze)