CIVITAVECCHIA – Uno screening utile quello effettuato tra domenica e lunedì dai tecnici dell’Assessorato Edilizia Scolastica in seguito al nubifragio che si è abbattuto su Civitavecchia.
“Dai sopralluoghi effettuati – riferisce una nota di Palazzo del Pincio – si è constatato che, grazie agli interventi preventivi, la quasi totalità degli edifici scolastici non hanno subito danni, se non lievi infiltrazioni causate dalle copiose piogge che non hanno pregiudicato la funzionalità delle strutture. Durante la giornata del 12 novembre sono stati effettuati esclusivamente interventi nella scuola di via A. Montanucci che comunque è stata riaperta, come tutte le altre nella giornata di martedì 13 novembre. L’unica scuola che ha avuto danni è stata la scuola materna di via Terme di Traiano ove il forte vento ha danneggiato la copertura e conseguentemente si sono verificate infiltrazioni di acqua”.
Al fine di rendere gli interventi di riparazione più rapidi e meno costosi, in accodo con il Preside, le due classi che occupano la materna suddetta, son state trasferite momentaneamente presso il plesso scolastico “Andersen”, tali interventi si concluderanno prevedibilmente entro il 15 novembre.