Lazio, Tidei (Iv): Bene distretto innovazione a Montalto, Civitavecchia segua modello

Importante e positivo il piano di Enel che porterà la centrale elettrica di Montalto di Castro a diventare un polo energetico integrato che oltre a due unità turbogas sarà sede di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e di un museo dell’energia, che sorgerà in un’area della centrale. Con il polo energetico integrato si darà impulso a quella valorizzazione necessaria per generare nuove occasioni di sviluppo. In questo modo la transizione energetica si sostanzia di significato perché apre a nuove attività e posti di lavoro, oltre a diventare uno strumento concreto di investimenti e crescita, come la nascita di serre idroponiche e di una fabbrica di tracker solari che saranno realizzate e gestite da imprenditori esterni. È auspicabile e importante che Civitavecchia segua l’esempio di Montalto di Castro. È senza dubbio positivi l’impegno di Enel sulla logistica che dovrebbe concretizzarsi a breve, ma intorno alla centrale di Torrevaldaliga Nord va costruito un progetto ambizioso. Innanzitutto è necessario capire il prima possibile quale sarà lo sviluppo dell’impianto in termini di produzione visto l’uscita dal carbone. Ma è l’intera città che è chiamata a discutere e a costruire un’alternativa capace di creare le stesse occasioni di sviluppo che sono alla base del progetto della centrale di Montalto. Mi auguro che si avvii quanto prima un dibattito franco e fattivo per arrivare a individuare soluzioni adeguate al contesto e alle esigenze del territorio”.

Lo dichiara, in una nota, la presidente della commissione Attività produttive e Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio Marietta Tidei (Italia Viva)