CIVITAVECCHIA – Nemmeno il tempo di annunciare il passaggio di Emanuela Mari in Fratelli d’Italia che il Consiglio comunale assiste ad un altro clamoroso cambio di casacca. Protagonista, e l’evento stavolta in realtà non fa più nemmeno notizia, Raffaele Cacciapuoti, che abbandona la Lega per aderire anche lui al partito della Meloni.
Il disinvolto passaggio da un partito all’altro di Cacciapuoti non è infatti una novità. Nel 2013 fu candidato ed eletto nella lista civica di centrosinistra a sostegno di Pietro Tidei, prima di esserne tra i firmatari della mozione di sfiducia poco più di un anno dopo. Alle elezioni amministrative del 2014 Cacciapuoti trasmigra nel centrodestra, candidandosi a sostegno di Andrea d’Angelo. E’ invece il 2018 quando aderisce a Fratelli d’Italia, di cui viene nominato addirittura coordinatore comunale. Ma bastano di nuovo pochi mesi, nonostante questo incarico dirigenziale di responsabilità, per lanciarsi in un ennesimo passaggio: la casacca, stavolta, è quella della Lega, con cui si candida alle elezioni amministrative del maggio 2019, venendo eletto. Un periodo comunque carico di tensioni quello all’interno del partito di Salvini, tanto che a gennaio 2020 annuncia il suo passaggio nel Gruppo Misto, prima di fare marcia indietro, appena un mese dopo, e rientrare nei ranghi leghisti. Fino ad oggi, quando l’ennesimo cambio di casacca lo ha portato nuovamente all’interno di Fratelli d’Italia, passando dalla maggioranza all’opposizione.
Un percorso politico costellato da continui cambi e ricollocamenti politici che in altri tempi avrebbero generato almeno un piccolo moto di imbarazzo ma che oggi, purtroppo, in un circo politico sempre più farsesco, assumono i connotati della normalità. Prova ne sia il commento entusiasta del Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Gianluca Righini: “Esprimo il mio apprezzamento per il ritorno del consigliere. Cacciapuoti nelle fila di Fdi. L’impegno nell’assemblea del Comune di Civitavecchia, la intensa attività politica da lui sostenuta negli anni, la conoscenza di problematiche del territorio e istanze della cittadinanza, costituiscono un cospicuo bagaglio di competenza. Confido che la sua adesione apporterà un contributo importante alla ulteriore crescita e radicamento di Fdi a Civitavecchia ed in tutto il suo quadrante regionale”.
In attesa del prossimo cambio di casacca.
Ma. Ga.