CIVITAVECCHIA – Questo è l’imperativo che ci siamo imposti verso il progetto che vedrebbe la realizzazione di una discarica nelle campagne della zona Farnesiana-S.Lucia a Civitavecchia. Questa Città è già messa duramente alla prova dalla presenza inquinante di due servitù, quali l’Enel, con la sua centrale, e il Porto. Non siamo disposti ad accettare altro. La nostra salute è già messa duramente a prova ogni giorno, e il nostro grido di No alla discarica non si fermerà. Già in passato siamo stati pronti a protestare contro ogni tipo di ingiustizia, sopratutto quelle che vedevano interessato il nostro ambiente, e stavolta non saremo da meno.
Questa volta però la protesta comincia dal web: sul social network Facebook è già nato un gruppo che quotidianamente si confronta in merito a questa tematica e in collaborazione con i Giovani Democratici è stato deciso di lanciare l’iniziativa “Lenzuoliamoci”. Iniziativa che invita i cittadini del nostro comprensorio ad esporre alle proprie finestre, sui propri terrazzi, o dovunque sia possibile, un lenzuolo bianco con scritto No alla discarica. Il Comune di Civitavecchia non solo ha appoggiato l’iniziativa ma ha permesso a noi Giovani Democratici di appendere sul balcone di Palazzo del Pincio il lenzuolo bianco.
E non ci fermiamo qui. Oltre a protestare siamo pronti anche a proporre una soluzione, la quale è stata già ampiamente illustrata durante la campagna elettorale del nostro ormai Consigliere Stefano Giannini. La nostra idea è quella di fare in modo che Civitavecchia diventi una città sostenuta e sostenibile, una “Civitavecchia 2020” che sarà possibile solo preservando l’ambiente dall’inarrestabile degrado quotidiano. Ed è per questo che intendiamo far tutto ciò che possiamo; in particolare puntiamo a rilanciare la raccolta differenziata ed il riuso dei materiali attraverso un principio di “Rifiuti Zero” con un piano di gestione integrata dei rifiuti, lo strumento capace di ridurre in modo incisivo la pressione ambientale sul nostro territorio; consapevolezza ambientale, educazione al riciclo e al riuso, aumento della raccolta differenziata, riduzione della pressione fiscale (Tia), protocolli d’intesa con i Consorzi di Filiera (Conai), sono solo alcuni dei punti su cui occorrerebbe concentrarsi e da mesi i Giovani Democratici si confrontano. Certi che la cittadinanza si mostrerà sensibile alla nostra iniziativa per un futuro benessere di tutti, continuiamo la nostra lotta.
Infine porgiamo le nostre congratulazioni al neodelegato alle Politiche Giovanili Stefano Giannini, al quale auguriamo buon lavoro, sicuri che non deluderà tutti coloro che hanno creduto e tutt’ora credono nel suo lavoro.
Giovani Democratici di Civitavecchia