CIVITAVECCHIA – “I container non sono destinati ai terremotati”. Così il Consigliere del Movimento Cinque Stelle Andrea Bertolini (nella foto insieme al Sindaco Cozzolino) risponde all’interrogazione presentata dal Gruppo Pd circa il presunto stato di abbandono delle strutture depositate nell’area di Fiumaretta.
“Non capisco perchè il Pd si ostini a fare proprie le battaglie perse e a cercare casi mediatici laddove questi non ce ne siano – esordisce Bertolini – Leggo dell’interrogazione depositata dal PD secondo la quale l’amministrazione avrebbe comprato dei container da destinare ai terremotati ma che questi non siano mai giunti alle popolazioni afflitte dal sisma. Ciò è falso. Tali container non sono destinati esclusivamente ai terremotati del 2016, bensì si tratta di attrezzature dismesse dall’Esercito italiano che l’amministrazione comunale ha acquistato a basso prezzo e che si stanno ripristinando nella loro funzionalità per potenziare la Protezione Civile di Civitavecchia nella gestione delle emergenze”.
“Grazie all’aiuto di sponsorizzazioni – va avanti Bertolini – cittadini, ditte locali con maestranze professionali, tutto si sta svolgendo senza spese a carico della collettività e quindi dei contribuenti. Per rimettere in funzione tali container sarà necessario ancora del tempo ma entro l’anno verrà presentata la colonna mobile locale alla città, nella sua interezza e funzionalità. Tali container non sono mai stati destinati ai terremotati, per i quali l’amministrazione comunale di Civitavecchia ha dato il proprio supporto di concerto con altri enti locali tramite il tavolo “Uniti per la solidarietà” coordinato dalla Fondazione Cariciv. Non a caso, la determina citata dal PD nell’interrogazione, dice che: ‘…potrebbero essere impiegate per il primo soccorso alle popolazioni colpite da eventi naturali ed in particolare nell’immediato, a quelle dell’Italia centrale colpite al sisma del novembre 2016. I container quindi saranno, una volta sistemati, un valido strumento in mano alla Protezione Civile, che ringrazio come consigliere per il costante e quotidiano impegno, per aiutare nella gestione delle emergenze le persone in difficoltà”.