“Fondi europei, cosa sta facendo il Pincio?”

CIVITAVECCHIA – “Fondi europei, cosa sta facendo il Pincio?”. Se lo chiede Link Democratico, che incalza l’Amministrazione comunale sull’utilizzo delle risorse comunitarie.
“Per molte città i fondi europei costituiscono un robusto ricostituente per l’economia locale – dichiarano da Link democratico – Così non sembrerebbe essere per Civitavecchia se è vero come è vero che il Pincio ha disertato l’incontro organizzato dalla Città Metropolitana Roma Capitale, incontro finalizzato per illustrare le opportunità di finanziamento offerte dalla nuova programmazione 2014-2020 della Comunità Europea. Va detto che non è facile partecipare ai bandi europei, ma da questo a lasciar perdere del tutto ce ne corre. Ci auguriamo di sbagliarci e che l’Amministrazione Comunale si stia attivando per altre strade. Se così è, qual è lo stato dell’arte? Cosa sta facendo il Comune? Perché l’opinione pubblica non è informata?”.
“Crediamo – proseguono – che queste domande siano legittime visto che i fondi europei, così come quelli regionali, rappresentano più di un’opportunità per Civitavecchia. Una città, vale la pena ricordarlo, dall’economia cronicamente debole e che versa oggi in una condizione di profondo disagio. Anche se pochi vogliono vedere, Civitavecchia conosce ormai la presenza di cittadini che vivono in baracche, roulotte e ruderi pericolanti. In altre parole, la povertà sta aumentando di anno in anno e ai giovani della nostra città non resta altra strada che il pendolarismo o l’emigrazione. In una condizione così difficile sapere qual è la strategia del Pincio rispetto ai fondi europei crediamo sia un dovere da parte dell’Amministrazione Comunale e un diritto per tanti cittadini che fanno fatica a far quadrare il bilancio familiare”.