Federlazio firma due accordi per incrementare l’occupazione

CIVITAVECCHIA – La Federlazio ha appena sottoscritto, insieme alle rappresentanze sindacali, due accordi aziendali a Civitavecchia, che possono fare da utili apripista per tutte le piccole e medie imprese metalmeccaniche del territorio.
“Con una lettura del Jobs Act – ha sottolineato il direttore generale della Federlazio Luciano Mocci – il quale stabilisce che un datore di lavoro non possa stipulare contratti a termine in numero superiore al 20% del totale lavoratori già assunti a tempo indeterminato, salvo alcune deroghe consentite per attività ‘stagionali’ e altre figure particolari, più aderente alla realtà del territorio, l’accordo sottoscritto ha assimilato per l’appunto alle attività stagionali anche le “fermate” della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord. A seguito di ciò, si possono aprire interessanti spazi per ulteriori incrementi dei contratti a termine, con reciproco vantaggio delle aziende interessate e dei lavoratori del territorio”.
“Crediamo che accordi come questo – conclude – rappresentino la strada migliore per aiutare concretamente le imprese a crescere e a fare occupazione, riaffermando il ruolo centrale delle parti sociali sia datoriali che sindacali”.