Faccia a faccia Cozzolino-Zingaretti su acqua, sanità, De Carolis e Privilege

CIVITAVECCHIA – Si è tenuto ieri pomeriggio a Roma un incontro tra il Sindaco Antonio Cozzolino ed il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Tra i tanti temi trattati nel corso della riunione la sanità, l’acqua, gli immigrati e la Privilege Yard.
Per ciò che attiene quest’ultimo punto, come riferisce una nota del Movimento Cinque Stelle, “la Presidenza della Regione ha dato garanzie sul pronto pagamento della cassa integrazione ordinaria agli operai, attraverso l’attivazione di uno specifico protocollo che prevede l’anticipazione dei fondi attraverso il sistema bancario. Sarà inoltre a breve convocata in Regione la Direzione dell’Azienda cantieristica al fine di chiarire il futuro industriale della stessa”.
In tema di acqua il Sindaco Cozzolino ha ottenuto dalla Presidenza il rilascio entro poche ore della Autorizzazione Paesaggistica Regionale necessaria a riattivare il cantiere del dearsenificatore. “Tale Autorizzazione recepisce infatti il parere recentemente rilasciato dalla Soprintendenza e consentirà di restituire a tanti cittadini acqua pubblica e perfettamente potabile”.
Per quanto riguarda la sanità, invece, il Presidente Zingaretti “si è impegnato a convocare già nelle prossime settimane i Sindaci della ASL RMF, per concordare il futuro del Distretto F4, chiarire il destino dei posti letto di Chirurgia a Bracciano e per discutere i nuovi assetti dell’emergenza sanitaria dopo la ristrutturazione dell’Ospedale Padre Pio e del San Paolo”.
Infine per ciò che attiene la caserma De Carolis il Sindaco “ha chiesto ed ottenuto che Regione e Prefettura interagiscano per finanziare con i Fondi per l’immigrazione del Ministero degli Interni le esigenze sanitarie del Centro di Accoglienza, affinché queste non gravino sui conti della Asl e si possano garantire interventi efficaci di prevenzione e cura sui migranti limitando i disagi ai cittadini”.
L’incontro, svoltosi in un clima disteso e di piena collaborazione istituzionale, si è chiuso con un nuovo appuntamento, fissato per mercoledì prossimo, con gli Assessori al Bilancio ed all’Ambiente per approfondire i temi del depuratore, del trasporto pubblico locale e dei finanziamenti regionali destinati alla città.