Enrico Luciani confermato Coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà

lucianiCIVITAVECCHIA- Dopo la fase nazionale culminata con il Congresso di Firenze, che ha sancito la nascita di Sinistra Ecologia Libertà, venerdì 3 dicembre, durante la Conferenza di Organizzazione svoltasi alla Compagnia Portuale, anche Civitavecchia ha eletto il proprio Coordinamento dei circoli composto da 30 persone ed  ha confermato Enrico Luciani coordinatore cittadino.
Il coordinamento stesso si è poi riunito per la prima volta il 7 dicembre presso la sede di Piazza Calamatta ed ha nominato la segreteria di Sinistra Ecologia Libertà di Civitavecchia, composta, oltre che da Luciani, da altre quattro persone: Marcella Deiana, Ismaele De Crescenzo, Giulio Agostini e Concetto Saffioti. Tesoriere è stato nominato Emanuele dell’Anno.
“Con la definizione degli organismi dirigenti – afferma Enrico Luciani – si è conclusa così una fase organizzativa lunga ed appassionante, in cui ci sono stati momenti importanti di serio e costruttivo dibattito sulla difficile situazione nella quale è precipitato il nostro Paese, e nella quale il partito ed il suo leader Nichi Vendola hanno definito la linea programmatica per la sua non facile ma certamente possibile ripartenza. Analogamente, anche a Civitavecchia sono stati affrontati i temi locali più spinosi e difficili, che sono ormai diventati delle vere e proprie emergenze: la privatizzazione dei servizi pubblici locali, l’emergenza abitativa, il problema ambientale, il tema del lavoro e del precariato, la minacciosa ipotesi della discarica di Roma Malagrotta che qualcuno vuole trasferire sul nostro territorio, l’urbanistica e la variante 29, la questione morale e quella sanitaria: è su questi grandi temi che Sinistra Ecologia Libertà baserà la sua netta e ferma opposizione alla Giunta Moscherini e costruirà la sua proposta per il rilancio della città, cercando prioritariamente nei partiti storici della sinistra le necessarie alleanze e le convergenze programmatiche, ma non rinunciando al confronto con altre forze politiche democratiche che hanno a cuore gli stessi obiettivi”.
“Siamo consapevoli dell’attenzione della città verso di noi – conclude Luciani- che è la stessa attenzione che si avverte nel nostro partito a livello nazionale: lavoreremo da subito per ripagare la fiducia dei cittadini che timidamente si stanno riavvicinando alla politica, cercando di incoraggiare con forza il loro ulteriore coinvolgimento perché per uscire dal pantano in cui ci troviamo c’è bisogno dell’apporto di tutti”.