Cgil soddisfatta per il Tavolo sullo sviluppo e l’occupazione

cesare caiazzaCIVITAVECCHIA – C’è grande soddisfazione nella Cgil per l’esito “Tavolo Territoriale per lo sviluppo, il lavoro, l’ambiente e la salute” che si è svolto oggi a Palazzo del Pincio al cui termine è emersa unanimità sulla necessità di definire, con il contributo degli enti locali, parti sociali e grandi attori economici del territorio, un progetto complessivo finalizzato al rilancio economico del territorio.
Particolarmente apprezzata dal sindacato l’esigenza di realizzare “politiche attive per il lavoro”, con corsi e tirocini finalizzati ad un’occupazione stabile, così come l’articolazione del Tavolo in più sessioni tematiche di approfondimento e la riconvocazione dello stesso entro la metà di dicembre per iniziare a dare concretezza agli impegni assunti.
“Può essere un primo importante passo per dare risposte concrete alle centinaia di lavoratori che, in ragione dell’esaurirsi degli ammortizzatori, rischiano, nei prossimi mesi, di perdere ogni tipo di reddito – afferma il Segretario della Cgil Civitavecchia Roma Nord, Cesare Caiazza -(nella foto) Può rappresentare la base di partenza per un importante progetto di sviluppo che, mettendo da parte egoismi e particolarismi, punti alla valorizzazione delle enormi potenzialità del territorio. Con questo spirito nell’ordine del giorno è stato espresso apprezzamento e sostegno per tutte le iniziative per il completamento della superstrada Orte–Civitavecchia”.
Caiazza ha inteso poi chiarire la posizione della Cgil rispetto alla vertenza in atto con Regione e Comune sul futuro dei lavoratori di Hcs. “Contrariamente a quanto scritto da qualche giornale, non c’è dissenso sui numeri della ‘cassa integrazione in deroga’. Semplicemente non c’è disponibilità del Sindacato a fare accordi se non nella certezza del mantenimento del carattere pubblico dei servizi locali ed in presenza di un piano industriale che indichi possibilità di rilancio e garanzie per l’occupazione. Credo che, se lo spirito per un confronto serio e costruttivo sarà quello che ha segnato la riunione di questa mattina, le soluzioni potranno essere trovate”.