Cgil, Cisl e Uil annunciano un “autunno caldo”

CIVITAVECCHIA – Cgil, Cisl e Uil annunciano un “autunno caldo” sul fronte del lavoro. Si è svolta infatti questa mattina una riunione del Tavolo Permanente di Confronto, tra Autorità Portuale e la Triplice territoriale, confederale e di tutte le categorie che operano nel Porto di Civitavecchia. Nel corso dell’incontro, rispetto a progetti di implementazione delle attività nel Porto, che dovrebbero determinare una importante ricaduta occupazionale, i sindacati hanno chiesto di condividere un urgente “momento di confronto” tra Authority, Amministrazione comunale di Civitavecchia e OO.SS allo scopo di definire una “scala di priorità” rispetto a possibili “ricollocazioni” di quanti, nell’ultimo periodo, hanno perso il lavoro.
“Sull’insieme di questi temi – si legge in una nota congiunta di Cgil, Cisl e Uil – al termine della riunione, abbiamo ritenuto opportuno inviare una ‘nota’ al Sindaco di Civitavecchia con la quale, per la parte di competenza, sollecitare un ruolo attivo dell’amministrazione comunale. Una lettera, quella inviata al primo cittadino, che abbiamo inteso utilizzare anche per affrontare molte altre questioni connesse al lavoro, ricordando l’urgenza di: riprendere un fattivo confronto finalizzato a definire soluzioni condivise per il risanamento, il rilancio e la riqualificazione delle municipalizzate; partendo dalla salvaguardia dell’occupazione in essere e dal mantenimento del carattere pubblico dei servizi; definire un ‘osservatorio locale’ capace di monitorare e, possibilmente risolvere, le tante situazioni di crisi connesse al lavoro presenti nel territorio; convocare rapidamente il ‘Tavolo Permanente per il Lavoro, lo Sviluppo, l’Ambiente e la Salute’ nel quale esaminare le proposte per la ripresa economica e lo sviluppo, contenute nella Piattaforma Territoriale avanzata da Cgil Cisl Uil. Infine – concludono – ma certamente non per ultimo, nell’incontro di questa mattina, abbiamo registrato l’assicurazione da parte dell’Autorità Portuale, fermo restando il cronoprogramma che dovrà essere presentato dalle Imprese, dello sblocco dei lavori edili all’interno del Porto di Civitavecchia”.