CIVITAVECCHIA –Faccia a faccia a Palazzo del Pincio, nel pomeriggio di ieri, tra alcuni rappresentanti del Forum Ambientalista e del Comitato dei residenti di Aurelia, il delegato di zona Antonio Visciola e il Sindaco Antonio Cozzolino per chiedere spiegazioni circa l’arrivo delle bollette dell’acqua per le annualità 2013 e 2014, anni in cui era in vigore l’ordinanza di non potabilità, senza il previsto sconto tariffario.
I rappresentanti del Forum, del comitato e il delegato, che si sono battuti sin dall’emissione della prima ordinanza sia per la realizzazione del dearsenificatore che per la doverosa decurtazione tariffaria, pur comprendendo le difficoltà tecnico economiche dell’ Amministrazione, hanno ribadito che “non potranno essere certo i cittadini, già gravemente penalizzati da oltre due anni di mancata erogazione di acqua potabile, con tutti i disagi connessi, a farsi carico di dette difficoltà”.
Il Sindaco ha ribadito che è sua “precipua volontà mantenere gli impegni assunti sin prima della campagna elettorale, anche e soprattutto perché si tratta di rispettare il sacrosanto diritto dei cittadini di accesso all’acqua potabile”.
Dopo aver chiarito che “l’invio delle bollette si è reso necessario in quanto la mancata erogazione delle stesse avrebbe comportato la mancata copertura della corrispondente posta di bilancio”, il Sindaco ha illustrato una serie di provvedimenti che si stanno vagliando al fine di rendere possibile l’assolvimento dell’impegno assunto. Tra questi anche il richiamo alle proprie responsabilità alla Regione Lazio “che fin ad ora non ha mai erogato alcun fondo al fine di risolvere l’emergenza arsenico che la città si è trovata ad affrontare, come invece fatto in molti comuni del viterbese”.
Di comune accordo si è stabilito che entro una decina di giorni il Sindaco Cozzolino verrà ad incontrare i cittadini delle aree interessate al fine di far conoscere ai diretti protagonisti le azioni che l’amministrazione intenderà intraprendere.