“Moscherini chieda scusa alla città per i disastri combinati nei servizi pubblici”

mariettaCIVITAVECCHIA – Anche questa volta il Sindaco ci ha regalato qualcosa di nuovo e come se niente fosse ci fa sapere che sta già pensando alla cessione ai privati non del 60% ma addirittura del 90% della Hcs. Chiaramente ha diffuso la notizia con un tono rassicurante. Moscherini però non può mentire a vita e la città non può permetterglielo. I numeri sono chiarissimi: nel 2006, sei mesi prima dell’insediamento di Moscherini i costi di produzione di Etruria Servizi ammontavano a circa 9.300.000 euro nel 2009 sono saliti a quasi 14.300.000 euro. I debiti erano della società erano di 4.799.000 a fine 2009 sono saliti a 10.689.000. Il personale è passato dalle 198 unità del 2007 più di 300 nel 2010. Tutte le assunzioni fatte negli ultimi 3 anni sono state a chiamata diretta, seppure  a tempo determinato.  Altro che carrozzone ereditato dalle passate amministrazioni! La Tia è passata da 6.500.000 euro del 2006 a circa 9.500.000 euro nel 2009 con un aumento che grava esclusivamente sulle tasche dei cittadini. In Etm le perdite annue sono passate da 104.000 del 2006 a 825.000 euro del 2009 e la previsione per il 2010 è di circa un milione di euro. Il totale dei debiti è passato da 2.783.000 nel 2006 a  6.367.077 nel 2009. Abbiamo appena votato la ricapitalizzazione della società. Questi sono numeri veri non le chiacchiere di Moscherini. Dopo questi capolavori firmati dallo Zuccoli di casa nostra e dagli altri scienziati che siedono nei vari cda, invece di vergognarsi e chiedere scusa alla città,  il sindaco ci viene a raccontare che attraverso la cessione ai privati del 90% della Holding dei servizi risolveremo tutti i problemi e che non ci sarà nessun problema per i lavoratori. La verità è che grazie al disastro prodotto in questi tre anni dai brillanti amministratori delle nostre società che ormai non valgono più nulla, il 90% di Hcs sarà svenduto per quattro soldi probabilmente a qualche consorzio o cordata amica, magari anche locale e tutti i servizi pubblici saranno nella disponibilità dei privati. Sul futuro dei lavoratori non c’è nessuna certezza e il Sindaco lo sa benissimo. Quanto alle offese ai sindacati e all’opposizione non ci meravigliamo più di nulla. Moscherini ci ha abituato ad una volgarità senza precedenti. Personalmente poi alle sempre più lusinghiere parole che il Sindaco mi riserva pubblicamente, mi sento di rispondere a Moscherini che senza dubbio non sono un’economista, ma da umile consigliere comunale, leggo  le relazioni dei revisori (anche di quelli nominati da lui) sulle partecipate, relazioni nelle quali sono contenuti i dati che ho citato. D’altra parte, gli economisti di questa città, quelli con laurea e Mba (Master in Business Administration) li ha nominati tutti il Sindaco tutti nei vari cda di Hcs e di Civitavecchia Infrastrutture o come Amministratori Unici di Etruria e di Etm. In tutte le facoltà di economia, dove probabilmente si sono formati tutti gli uomini del Sindaco, insegnano agli studenti che quando un’azienda aumenta i debiti, i costi e le perdite, sta portando avanti una politica di risanamento, per questo Moscherini lo ripete ogni giorno.

Marietta Tidei – Consigliere comunale Pd