La commissione europea dichiara guerra alle fake news

Con un comunicato ufficiale della Commissione Europea si da il via ad una consultazione pubblica sulle notizie false e la disinformazione on line e viene costituito un gruppo di esperti di alto livello tra accademici, piattaforme on line, mezzi di informazione e organizzazioni. Lo scopo è quello di dichiarare guerra alle fake news (false notizie) che circolano soprattutto in rete e garantire il diritto all’informazione di ogni cittadino.
Quello delle fake news sta diventando un vero e proprio problema, perché in molti casi il singolo non è in grado di poter capire da solo se la notizia sia vera o falsa. In altri casi si potrebbero creare dei vari e propri danni alla salute, all’incolumità personale, alla sicurezza. E’ necessario quindi offrire ai cittadini strumenti validi ed efficaci per individuare informazioni affidabili e verificati evitando quindi la diffusione di notizie false.Il primo vicepresidente della commissione Frans Timmermans ha dichiarato: “La libertà di ricevere e dare informazioni e il pluralismo dei media  sono sanciti nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Viviamo in un’epoca in cui il flusso delle informazioni e della disinformazione è diventato incontenibile. È per questo che dobbiamo dare ai cittadini europei gli strumenti per individuare le notizie false, accrescere la fiducia online e gestire le informazioni che essi ricevono.”
Si tratta sicuramente di una priorità, il lavoro ci auguriamo venga finito il prima possibile consigliando sempre ai lettori di verificare nel frattempo le notizie con i mezzi a loro disposizione

Roberta Piroli