Depuratori arsenico: Accademia Kronos propone una soluzione in 30 giorni

Accademia Kronos, in attesa che amministrazioni comunali, enti e istituti regionali decidano di dare una risposta definitiva al problema dell’Arsenico nelle acque potabili, ha visitato i due impianti di dearsenificazione più grandi d’Europa di Piombino e Livorno, realizzati da una grande azienda italiana esperta nel settore. I dirigenti di Accademia Kronos si sono convinti della loro funzionalità nell’abbattere l’Arsenico e hanno già stabilito contatti e accordi con i responsabili di questa azienda, trovando soluzioni concrete per risolvere in tempi rapidissimi la questione cominciando dalla provincia viterbese.
“La peculiarità di questi impianti di depurazione – spiegano da Accademia Kronos – è legata all’uso di idrossido di ferro polarizzato, una specie di spugna ferrosa che assorbe quasi al 100% l’Arsenico. Spugna ferrosa che una volta satura viene liberata dall’arsenico e riutilizzata per ulteriori usi di depurazione. La società che ha realizzato gli impianti di dearsenificazione più grandi d’Europa ha dichiarato di aver pronti 6 moduli di depurazione calibrati per assorbire Arsenico, Alluminio, Uranio 238 ed altri metalli pesanti. Questi moduli – continuano da Accademia Kronos – possono essere piazzati tra la fonte o la sorgente e le condutture di acqua potabile in 30 giorni, possono essere provvisori o definitivi, possono essere anche dati in leasing. Ogni modulo può soddisfare le esigenze di paesi che non superano i 10.000 abitanti, oppure calibrati con varie aggiunte fino a 30.000 abitanti. Il noleggio di questi moduli può variare dai 10.000 ai 15.000 ero mensili, cifre che, secondo l’azienda produttrice, vengono scalati dall’importo definitivo qualora si decidesse di realizzare un impianto stabile. Al momento nel viterbese il comune di Vitorchiano sembra essere quello che ha preso in mano concretamente la questione, infatti entro 30 giorni prevede di risolvere il problema. Questo comune si è avvalso della competenza della stessa azienda che ha realizzato i dearsenificatori di Piombino e di Livorno”.
Almeno 6 paesi del viterbese potrebbero risolvere i loro problemi in 30 giorni finchè non si deciderà di procedere alla realizzazione definitiva di un impianto di dearsenificazione e a questo proposito Accademia Kronos si rende disponibile per qualunque maggiore informazione al numero telefonico della sede di Ronciglione 0761/093080.

Francesca Ivol