CIVITAVECCHIA – Sarà inaugurata a Civitavecchia martedì 24 febbraio, alle ore 12, la sede di Unindustria, situata in Largo Plebiscito 23. A seguire è prevista una conferenza stampa di presentazione.
L’apertura della sede di Civitavecchia conferma l’importanza del progetto “Economia del Mare” che il Presidente Maurizio Stirpe (nella foto) e la sua Giunta hanno individuato come driver di crescita fondamentale “per rendere il Lazio ancora più competitivo, creando le condizioni per generare ulteriore ricchezza per tutto il sistema produttivo con significative ricadute occupazionali”.
“I grandi margini di crescita del movimento delle merci – si legge in una nota stampa di Unindustria – e le conseguenti possibilità di sviluppo di importanti attività retroportuali, la costituzione della zona franca aperta, sono tra i motivi principali dell’impegno di Unindustria su Civitavecchia, che da porto commerciale legato a traffici regionali sta diventando hub internazionale come dimostra la scelta di Fca di attivare una linea diretta dal Porto di Civitavecchia per Halifax e Baltimora per il trasporto di autovetture prodotte nello stabilimento di Melfi. Il porto di Civitavecchia è inoltre il primo porto turistico del Mediterraneo. Negli ultimi anni solo i crocieristi transitati sono stati oltre 2 milioni e mezzo l’anno, di cui circa la metà partiti e tornati direttamente dallo scalo laziale”.
All’inaugurazione e alla conferenza stampa parteciperanno tra gli altri Maurizio Stirpe, Presidente Unindustria, Antonio Cozzolino Sindaco di Civitavecchia, e Pasqualino Monti, Presidente dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.
L’inaugurazione della sede a Civitavecchia di Unindustria è solo la prima di una serie di nuove aperture: seguiranno infatti Aprilia e Cassino, che renderanno ancora più capillare la presenza dell’associazione nel territorio.