CIVITAVECCHIA – È tutto pronto per “Not(t)e al Museo”, la manifestazione con la quale anche Civitavecchia aderisce alla giornata nazionale dei Musei in Musica. Un appuntamento che l’ufficio al Turismo, coordinato dall’Assessore Alessandro Maruccio, ha preparato nelle settimane scorse fin nei minimi particolari, mettendo in piedi una proficua sinergia con il Ministero dei Beni Culturali, la Sovrintendenza di Roma e la preziosa collaborazione artistica della Cittadella della Musica.
Il programma è particolarmente ricco, e teso soprattutto a far vivere il Museo Nazionale di largo Plebiscito in serata. Dalle ore 21 alle ore 2 si succederanno infatti delle esibizioni musicali, che aiuteranno ad introdurre il pubblico all’interno della struttura per visite guidate sul patrimonio storico ed archeologico che in essa è custodito. Nel carnet di proposte figurano il Trio “Canone” di Pachelbel, il Duo “Arioso” di J. S. Bach, i “Duetti” di I. Pleyel, i “Duetti” di J. Kalliwoda, il “Preludio” di A. Curci e la “Piccola Suite per Flauto” di A. Curci. Fino alla giornata di domani sarà possibile prenotarsi, passo obbligatorio per chi voglia approfittare dell’iniziativa, telefonando al numero 0766.23604.
Un invito alla partecipazione giunge dall’Assessore al Commercio e Turismo, Alessandro Maruccio. “Credo che un appuntamento del genere meriti una grande partecipazione di pubblico. L’obiettivo è adeguare l’offerta ricettiva del nostro Museo a quella dei musei romani, valorizzando così le peculiarità che il nostro territorio può vantare. Per molte settimane – continua l’Assessore – abbiamo preparato nei minimi dettagli il programma, potendo contare sulle preziose collaborazioni del Ministero, della Sovrintendenza e della Cittadella della Musica. Desidero pertanto rinnovare il ringraziamento al Ministero dei Beni Culturali, alla dottoressa Ida Caruso della Sovrintendenza di Roma e a Patrizio Loffarelli, che ha trovato i musicisti disponibili a partecipare gratuitamente all’evento”.