CIVITAVECCHIA – Sono stati oltre 450 i civitavecchiesi che hanno partecipato alla passeggiata culturale “Civitavecchiese, davvero, per un giorno- Civitavecchia Sotterranea” organizzata domenica 14 settembre da Roberta Galletta.
L’idea di far conoscere ed apprezzare, prima che ai turisti agli stessi civitavecchiesi, le bellezze archeologiche, monumentali ed artistiche, è nata in campagna elettorale ma è stata subito tradotta in una serie di “prove” mensili organizzate dalla Galletta, storica locale con la passione della comunicazione, a partire da giugno e per tutta l’estate, anche con due lezioni notturne di prepazazione alle passeggiate sui luoghi oggetto delle visite.
“Civitavecchia aspetta da anni una vera valorizzazione ma soprattutto una conoscenza che sia alla portata di tutti di monumenti e luoghi storici dal punto di vista turistico – ha dichiarato Roberta Galletta – tale da diventare un volano economico-culturale-turistico e così contribuire a dare una alternativa al mono sviluppo industriale. Questa è la grande occasione per la nostra Civitavecchia. Io non faccio altro che raccontare quello che pochi sanno della storia di Civitavecchia ma che invece deve diventare al più presto patrimonio condiviso da tutti i civitavecchiesi. Basta vedere oltre quello che oggi esiste e realizzare una visone diversa di Civitavecchia che tutte le carte in regola per crescere dal punto di vista cultura e turistico”.
Entusiasta anche il Sindaco Cozzolino, che ha innanzitutto voluto ringraziare Roberta Galletta per il suo impegno sul territorio. “Proprio oggi – ha poi aggiunto – c’erano in porto 14 navi da crociera, con un flusso di croceristi che resta in città e che non trova ancora nulla di organizzato. L’amministrazione ha dunque intenzione di allestire tour sul modello dei 14 percorsi che Roberta ha presentato già all’assessore D’Antò, così da far ripartire l’economia cittadina. L’istituzione del collegamento con le terme è una realtà già da ieri, ma si tratta del primo piccolo passo di un lungo percorso. Quanto basta per dimostrare che la valorizzazione turistica per noi non è un concetto buono solo per la campagna elettorale. Domani soprattutto le terme saranno il fiore all’occhiello della nuova Civitavecchia che con l’aiuto di tutti riusciremo a costruire insieme.” (foto di Francesco Cristini)