Tarquinia. La Presidenza del Consiglio dei Ministri apre sull’Imu per i terreni agricoli

tarquiniaTARQUINIA – “In una nota inviataci nei giorni scorsi, la Presidenza del Consiglio dei Ministri apre sull’Imu”. Ne dà notizia l’assessore all’Agricoltura del Comune di Tarquinia Loretta Di Simone. “Sono soddisfatta per aver ricevuto in tempi rapidi questa comunicazione. – ha detto – Tutti gli sforzi fatti hanno portato a un risultato positivo. Insieme al sindaco Mauro Mazzola ci siamo impegnati per individuare gli elementi legislativi su cui insistere per chiedere di rivedere la normativa sull’Imu per i terreni agricoli e per i fabbricati rurali. Aver fatto un’azione comune con l’Amministrazione di Montalto di Castro ha dato più forza alla nostra richiesta”. Nella nota viene comunicato che “il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ufficio Coordinamento Legislativo, è stato incaricato di fornire diretto riscontro, nonché per le eventuali iniziative normative di competenza di codesto Dicastero, alla lettera del Comune di Tarquinia che chiede una revisione della normativa in materia dell’applicazione dell’Imu ai terreni agricoli e ai fabbricati rurali in considerazione del fatto, soprattutto, che l’agricoltura è un settore ad alta patrimonializzazione ma a bassa redditività”. “Certo, c’è ancora molto da lavorare. – conclude l’assessore all’Agricoltura – Avere però la Camera che approva l’unanimità l’ordine del giorno per rivedere l’Imu agricola e poi ricevere una nota dove la Presidenza del Consiglio dei Ministri fa proprie le nostre parole, dà nuove speranze. Gli imprenditori agricoli devono essere messi nelle condizioni di svolgere il loro lavoro con impegno e dignità”.