SANTA MARINELLA – Sarà un weekend all’insegna dei controlli a tappeto da parte della Polizia Locale e Rangers relativamente alla questione rifiuti e differenziata.
In un incontro, svoltosi presso il Municipio di Via Rucellai, tra l’amministrazione comunale, il Corpo di Polizia Locale, rappresentanti dell’associazione Rangers e società Gesam si è deciso all’unisono di potenziare i controlli durante il fine settimana, con la presenza costante di Polizia Locale e Ranger a monitorare in particolar modo Via IV Novembre e Via delle Colonie interessate dal secondo step della Raccolta Differenziata, per evitare l’abbandono di rifiuti su strada, come avvenuto lo scorso weekend. Saranno inoltre posizionate, sempre durante i fine settimana per tutto il periodo estivo, due isole di raccolta “itineranti” videosorvegliate e controllate, presso il Piazzale della Gioventù e nelle adiacenze del nuovo sottopasso di Via Rucellai.
“Sono convinto – ha dichiarato il delegato Marco Maggi – che la preziosa attività della Polizia Locale con il supporto dei Rangers ci permetterà di cogliere in flagrante qualche incivile e garantire quantomeno un decoro migliore per la zona interessata dal secondo step della differenziata, iniziando a sanzionare pesantemente gli “sporcaccioni”.
Molto meglio prosegue nei quartieri Fiori e Valdambrini, già da gennaio impegnate dal nuovo servizio. Non abbasseremo comunque la guardia, anche se, ripeto, sappiamo che ci vorrà molto tempo affinché tutti i cittadini svolgano il servizio in modo efficiente. Stiamo comunque portando avanti le nostre proposte – continua Maggi – e abbiamo ricevuto i preventivi per l’installazione di telecamere in zone di particolare criticità, così come intensificato i controlli degli operai della Gesam. Voglio assolutamente sfatare – continua Maggi – una leggenda metropolitana, la quale sostiene che i rifiuti della Raccolta Differenziata vengano conferiti in un’unica discarica. Questo, oltre ad essere inaccettabile, non è assolutamente vero. La differenziata è un progetto serio: l’umido viene conferito presso la discarica ‘Tuscia Ambiente’, l’indifferenziato presso ‘Bracciano Ambiente’ e tutti gli altri rifiuti, ovviamente differenziati e selezionati, presso ‘Ma.re’. Nei giorni scorsi – prosegue Maggi – abbiamo incontrato anche la minoranza consiliare. E’ stato un incontro molto cordiale, sereno e produttivo e di questo ne sono particolarmente soddisfatto, poiché dai consiglieri di opposizione sono giunte certamente critiche e segnalazioni, ma anche proposte e suggerimenti che abbiamo accolto e sulle quali ci impegneremo. C’è la volontà comune di non fare polemiche sterili, ma lavorare insieme per trovare eventuali soluzioni”.
Home In evidenza S. Marinella. Rifiuti e differenziata: potenziati i controlli per il fine settimana