TARQUINIA – Le scuole primarie di Montalto di Castro e Pescia Romana hanno realizzato con successo la raccolta di fondi per il progetto “Due per mille”, un’iniziativa dei Lions di Tarquinia con l’obiettivo di finanziare interventi chirurgici (due ogni 1000 Euro) ad opera di un’équipe medica con chirurgo italiano, indispensabili per salvare la vita a bambini e adolescenti della Repubblica di Guinea ( Africa occidentale ). Grazie alla sensibilità e alla grande disponibilità di tutti i genitori degli alunni delle Scuole Primarie di Montalto di Castro e Pescia Romana e della comunità, l’obiettivo prefissato è stato raggiunto. Con canti, balli, recite, mercatini e varie iniziative, al primo posto si è classificata la solidarietà, un generoso atto d’amore che ha garantito la vita a cinque bambini della Repubblica di Guinea e ha dato a tutti i protagonisti la possibilità di vivere un Natale diverso, un Natale che ha riempito di senso e di significato questa grande festa.
Il progetto, come sopra accennato, consiste nel corrispondere le spese ospedaliere e quindi consentire l’effettuazione di operazioni indispensabili a salvare la vita a bambini fino a 14 anni di età e si è concretizzato grazie ad una convenzione tra il Lions Club di Tarquinia e l’ospedale di Kamsaar che ha accettato la somma di 500 euro per singola operazione. L’intervento viene effettuato da un chirurgo italiano che lavora nell’ospedale e dunque garantisce l’effettuazione dell’intervento stesso e riferisce sull’esito.
A Montalto di Castro, lo scorso 20 dicembre, i ragazzi della scuola Primaria “Aldo Morelli” hanno dato vita a due manifestazioni diverse ma che avevano lo scopo comune di raccogliere fondi per il progetto: le classi quinte hanno presentato uno spettacolo che aveva come tema di fondo la pace; i ragazzi delle altre classi, invece, hanno dato vita ad una “tombola animata” da balletti, canzoni e piccole recite. I genitori hanno partecipato ad entrambe le iniziative dando prova di una sensibilità e di una generosità straordinaria.
A Pescia Romana invece, al Palatenda installato in occasione delle festività natalizie dalla Pro Loco, prima dello spettacolo tenutosi la mattina del 22 dicembre, è stato proiettato un video che ha illustrato la finalità del progetto stesso; poi i bambini hanno rappresentato il Natale con varie attività e infine tutti hanno partecipato alla pesca e al mercatino di beneficenza.
Le somme raccolte, in entrambe le scuole, hanno superato di gran lunga anche le più ottimistiche previsioni ed hanno permesso di consegnare ai Lions di Tarquinia, promotori dell’iniziativa, una cifra che supera quella necessaria per l’effettuazione di ben cinque interventi chirurgici. Un ringraziamento particolare viene rivolto fal Lions Club a tutti quelli che hanno contribuito a far sì che le parole “solidarietà e generosità” si siano trasformate in realtà, una realtà che porterà sorrisi e gioia.