Ladispoli. Le Primarie del centrosinistra entrano nella fase operativa

primarie3LADISPOLI – Anche a Ladispoli le primarie del centrosinistra entrano nella fase operativa. Al via il registro degli elettori. Martedì mattina 6 novembre, nella zona del mercato settimanale di Via Firenze, parte il tour per l’iscrizione all’albo dei votanti con un gazebo posizionato all’altezza della “Casetta dell’acqua”. È la prima tappa di un percorso itinerante per dare la possibilità ai cittadini non solo di iscriversi ma anche di saperne di più sulle primarie di coalizione del centrosinistra – si vota domenica 25 novembre in prima battuta e domenica 2 dicembre per il ballottaggio – indette per scegliere il candidato premier alle elezioni politiche del 2013. Venerdì scorso, 2 novembre, le segreterie dei partiti in coalizione, PD- SEL-PSI, si sono riunite per formulare l’agenda organizzativa e creare la Commissione dei garanti così composta: Luca Caroselli segretario del
Circolo PD – Fabio Paparella segretario SEL – Paolo Boccabella segretario PSI. Nella riunione si è deciso di comune accordo di istituire due seggi elettorali: Seggio n°1 Ladispoli Ovest ( per i residenti dalla ferrovia al mare) presso l’Aula Consiliare del Palazzetto Comunale di Piazza Falcone; Seggio n°2 Ladispoli Est (per i residenti dalla ferrovia verso l’Aurelia) presso la Cooperativa Ladispoli 75, V.le America 23.
La scelta dei due seggi è nata per agevolare i cittadini tenuto conto della vastità territoriale. Come ci si iscrive all’albo degli elettori: Recandosi ai punti di raccolta (che più avanti elencheremo) muniti di un documento di identità che attesti la residenza a Ladispoli e della tessera elettorale. All’atto dell’iscrizione verrà
rilasciato un certificato con le generalità dell’iscritto e numero di matricola. Con questo certificato, munito di due cedole, una valida per il 25 novembre e l’altra per il ballottaggio del 2 dicembre, l’iscritto potrà votare scegliendo, per le elezioni del 2013, il candidato a premier del centrosinistra, colui che riterrà più idoneo
alla guida del futuro governo nazionale. I competitors alle primarie sono in ordine alfabetico: Pier Luigi Bersani (Deputato e Segretario nazionale PD) Laura Puppato (Capogruppo PD Regione Veneto) – Matteo Renzi (Sindaco di Firenze, PD) – Bruno Tabacci (Deputato API Assessore Bilancio Comune di Milano) – Nichi Vendola (Segretario Nazionale SEL, Presidente Regione Puglia). Autonomamente i vari comitati organizzeranno a loro volta manifestazioni a sostegno del proprio candidato.
Di seguito il primo calendario dei punti raccolta iscrizione all’albo degli elettori delle primarie: Martedì 6 novembre ore 9.30 Mercato settimanale Via Firenze (lato casetta acqua); Giovedì 8 novembre ore 15 – Casetta acqua Miami – V.le Europa angolo V.le America; Sabato 10 novembre ore10 Piazza Rossellini – Lato Cinema o edicola; Domenica 11 novembre ore 10 Piazza Rossellini – Lato Cinema o edicola. Tutti i sabati e le domeniche fino al 25 novembre il Gazebo sarà fisso in Piazza Rossellini.