CIVITAVECCHIA – La Regione Lazio, con determina n. G 10501/2014, ha respinto definitivamente la domanda di legittimazione per il terreno sito davanti l’ospedale San Paolo, su cui l’Unicoop aveva previsto un piano di realizzazione di appartamenti e locali commerciali per oltre 50.000 metri cubi di cemento. Lo rende noto Pasquale Marino, Presidente del locale club “Forza Silvio”. “Con questo provvedimento – commenta Marino – ora i terreni tornano nella disponibilità dell’Università agraria e dei civitavecchiesi che potranno tornare a godere degli usi civici. Ricordiamo che la vicenda era nata nel 2012 e che Forza Italia e le associazioni ambientalistiche locali si erano battute contro l’operazione presentando dettagliate ‘osservazioni’ al progetto e che oggi ci danno ragione perché ritenute valide dalla Regione”. “Ora – prosegue – si può concretamente pensare di realizzare sull’area un parco a verde pubblico e valorizzare anche i i resti archeologici romani di villa pulcherrima che, opportunamente valorizzati, possono sicuramente eguagliare per bellezza ed importanza quelle delle terme taurine. Inoltre si potrebbe allargare l’attuale parcheggio dell’ospedale che è divenuto insufficiente per chi si reca all’ospedale San Paolo, divenuto ormai centro sanitario di riferimento del territorio”.
“Alla luce della delibera regionale – conclude Marino – sarebbe opportuno che l’Università agraria che gestisce l’agro, disponesse per la rimozione della recinzione posta in essere dalla Unicoop per consentire alla cittadinanza il libero accesso”.