ROMA – Concluse le operazioni di voto e scrutinio per l’elezione del Consiglio della Città metropolitana di Roma, svoltesi nella giornata di ieri presso la sede dell’Amministrazione provinciale di Palazzo Valentini.
Roma i seggi per eleggere i rappresentanti in seno al Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Roma Capitale sono stati chiusi ieri, domenica 5 ottobre, alle ore 20.00. Positiva l’affluenza alle urne (votavano tutti i sindaci e gli amministratori dei 120 comuni della Provincia di Roma), con l’88,77% degli aventi diritto che si è recata al voto. Nel seggio 1 (popolazione fino a 10.000 abitanti) hanno votato in 718 su 863; nel seggio 2 (popolazione superiore ai 10.001 abitanti), hanno votato invece in 777 su 821.
I dati dello spoglio delineano una affermazione del Partito democratico, che elegge 14 consiglieri su 24 ottenendo quindi la maggioranza assoluta all’interno del Consiglio. Quattro invece i consiglieri eletti da Forza Italia, due dal Nuovo centrodestra e dal Movimento Cinque Stelle, uno da Fratelli d’Italia e da Sinistra Ecologia e Libertà.
Questi i 24 Consiglieri che andranno a comporre il primo Consiglio dell’Area Metropolitana: Mirko Coratti, Svetlana Celli Mauro Alessandri, Michela Califano, Marco Palumbo, Gianni Paris, Pierpaolo Pedetti, Orlando Corsetti, Danilo Sordi, Pasquale Boccia, Massimiliano Borelli, Dario Nanni, Antonio Stampete e Federico Ascani (Partito democratico); Andrea Volpi, Massimiliano Giordani, Ignazio Cozzoli e Carlo Eufemi (Forza Italia; Emanuele Dessì ed Enrico Stefano (Movimento Cinque Stelle); Alessandro Priori e Marco Pomarici Nuovo centrodestra); Marco Silvestroni (Fratelli d’Italia); Gemma Azuni (Sinistra Ecologia e Libertà).