Cozzolino conferma: “Migranti alla De Carolis, ma saranno 250”

CIVITAVECCHIA – Chiamato in causa dall’On. Marietta Tidei, il Sindaco Cozzolino conferma il prossimo arrivo di immigrati a Civitavecchia, i quali saranno ospitati come prevedibile presso la caserma De Carolis. Il Primo cittadino parla tuttavia di circa 250 migranti, a fronte di cifre molto più elevate circolate in questi giorni in città.

“E’ bene però che la città di Civitavecchia – afferma il Primo cittadino – sappia che questa non è una decisione dell’amministrazione locale bensì di quella nazionale che ha individuato nella caserma civitavecchiese un punto di prima accoglienza dove i migranti staranno quindi un massimo di due mesi circa ciascuno. Sulla stampa si sono letti numeri altisonanti ma il prefetto Morcone mi ha assicurato che il numero dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 migranti. Abbiamo solo avuto ricevuto una prima telefonata informale e ci sono ancora da definire tempi e dettagli dell’operazione. Come amministrazione locale noi non abbiamo potere per eventualmente opporci a questa decisione ma possiamo e dobbiamo pretendere il massimo rispetto della legalità e delle condizioni di igiene e sicurezza per i nostri concittadini in primis ma anche per i migranti stessi. E’ ancora fresco nei ricordi degli abitanti di Civitavecchia lo scempio che fu compiuto nel recente passato con migranti allo sbando in una struttura fatiscente tutto tranne che accogliente. Noi pretenderemo con il massimo della forza che innanzitutto la caserma venga messa nelle condizioni idonee per divenire un centro di prima accoglienza dotato dei servizi necessari ed inoltre che i fondi destinati dal governo a questa emergenza siano gestiti dal comune in modo da poter essere a disposizione delle aziende locali in modo da poter controllare l’organizzazione del centro e aver un ritorno in termini di tasso di occupazione tramite l’appalto di servizi quali la ristrutturazione della caserma o i rifornimenti alimentari e di indumenti. Quando mi arriveranno informazioni più dettagliate – chiude Cozzolino – non mancherò di avvisare tempestivamente i miei cittadini di quanto sta avvenendo”