CIVITAVECCHIA – Ogni tanto arrivano anche notizie positive dalla sanità e dall’Ospedale San Paolo in particolare, troppo spesso oggetto di critiche e al centro di polemiche per le sue carenze strutturali. E’ stato infatti quest’oggi la seconda ala del nuovo reparto di Medicina, che garantisce 44 nuovi posti letto. Un’opera interamente finanziata dalla Fondazione Cariciv grazie a un contributo di 840.000 euro. E a presenziare al taglio del nastro c’era infatti, insieme al Governatore del Lazio Nicola Zingaretti, al sindaco Antonio Cozzolino e al Direttore generale della Asl Rm F Giuseppe Quintavalle, il Presidente della Fondazione Vincenzo Cacciaglia.
La struttura garantisce così una boccata d’ossigeno all’ospedale, che può dunque dare risposta alle esigenze non solo di Civitavecchia ma dell’intero comprensorio. L’importanza dell’opera viene in tal senso evidenziata dal Consigliere regionale di Sel. Gino De Paolis
“Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Ca.Ri.Civ che ha finanziato l’iniziativa e che ancora una volta, attraverso il Presidente Avv. Vincenzo Cacciaglia, ha dato il proprio contributo per rendere il nostro ospedale all’altezza dei livelli che merita – afferma – In questo quadro le presenze, questa mattina, del Sindaco Antonio Cozzolino, del Direttore generale della Asl Rmf Giuseppe Quintavalle e del Vescovo Marucci, oltre allo stesso Cacciaglia, sono la testimonianza che temi fondamentali per i cittadini vanno affrontati con collaborazione e determinazione nel solo interesse del territorio. Istituzioni diverse, pronte a collaborare, come nel caso di Pediatria, per la quale il Presidente Zingaretti ha confermato le due deroghe, affinchè il servizio per le urgenze pediatriche possa essere disponibile anche per la notte. Una conferma importante per il nostro nosocomio, soprattutto perché alla Regione Lazio stiamo lavorando per investire e rilanciare l’idea di un ospedale che possa rappresentare un modello virtuoso. Con grande soddisfazione voglio sottolineare anche le parole chiare del presidente Zingaretti, incalzato dalle domande dei giornalisti, in merito alla definitiva soluzione della realizzazione dell’Hospice oncologico. Un’opera strategica per il territorio e per cui la Regione ha preso l’impegno a intervenire per le opere conclusive”. “La mia soddisfazione personale – conclude – per un lavoro che comincia a dare frutti importanti e la consapevolezza che il rapporto costruito in questi mesi con il presidente Zingaretti possa rendere meno sola Civitavecchia e i suoi cittadini. Oggi è la testimonianza, e ne abbiamo l’assoluta certezza, che quando le istituzioni, rappresentate da brave persone, collaborano i risultati non possono che essere positivi”.