Anche a Ladispoli approda il tour nazionale “Spiagge plastic free”

LADISPOLI – Anche a Ladispoli approda il tour nazionale “spiagge plastic free” organizzato dal WWF e dalla Città Metropolitana di Roma.

“Raccogliamo la plastica” è l’appello della maratona promossa dal Wwf e dall’Unione Europea per pulire le spiagge italiane da quella che è ormai un’invasione di rifiuti destinati a restare nell’ambiente per tempi lunghissimi. L’iniziativa è partita il 3 giugno dalla Sicilia, dove due noti personaggi televisivi – Fiorello e l’attrice siciliana Stefania Spampinato- hanno fatto da testimonial alla campagna per le spiagge libere dalla plastica che da Catania toccherà le spiagge più belle di tutta Italia.

Il tour, che apre la Campagna WWF GenerAzioneMare, coincide con la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e la Giornata mondiale degli Oceani (8 giugno).

“Il Mediterraneo è un mare piccolo ma con un immenso tesoro, il Capitale Blu che il WWF ha stimato valere 5.600 miliardi di dollari, considerando tutti i suoi beni naturali – ha detto Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia – Quest’annoabbiamo voluto iniziare la nostra campagna in difesa del mare partendo da uno dei suoi nemici peggiori, la plastica”. Si calcola infatti che il 93% della plastica nell’oceano sia costituita da rifiuti dei consumatori e per questo, ha rilevato Bianchi, “è importante attivarsi in prima persona sia nei comportamenti quotidiani che nelle azioni di ripristino ambientale”.

E questa maratona, che toccherà alcuni dei lidi più belli d’Italia, arriverà anche a Ladispoli grazie al contributo della Città Metropolitana di Roma. A tal proposito il Comitato Rifiuti Zero di Ladispoli tutti i cittadini di buona volontà a partecipare a difesa del nostro mare, considerata anche la situazione disperata in cui versa e in cui vivono, circondate da isole di plastica, i nostri pesci.

Queste sono le tappe del tour: 8 giugno: località “Saline Joniche”, Reggio Calabria; 8 giugno: località “Praia a Mare”, Cosenza; 9 giugno: località “Isola La Gaiola” Napoli; 9 giugno: località “Santa Reparata (Santa Teresa di Gallura), Oristano; 10 giugno: località “Punta Penne”, Brindisi; 10 giugno: località “Torre Flavia (Ladispoli)”, Roma ; 10 giugno: località “Marcelli”, Ancona; 10 giugno: località “Rimini”.

Chi desidera partecipare alla pulizia degli arenili è consigliabile che porti dei guanti robusti multiuso, vestiti idonei con scarpe robuste, maglietta e cappellino, acqua e, se si vuole, pranzo al sacco.
L’evento di Torre Flavia avrà inizio alle 9.30 dall’ingresso di via Roma 141 e terminerà alle 12.30 con la consegna di un attestato di partecipazione da parte degli organizzatori.

Il Comitato Rifiuti Zero di Ladispoli aderisce pienamente all’iniziativa e aspetta tutti i volontari all’ingresso del Monumento naturale “Palude di Torre Flavia”, un luogo da preservare con l’impegno di tutti.