CIVITAVECCHIA – Tutto pronto per la 19′ edizione di “Io Faro Carnevale 2015”, la sfilata di carri allegorici e maschere in programma per domenica 15 Febbraio. “Sette sono i carri allestiti in un solo mese e oltre 1500 i figuranti che con le loro maschere sfileranno grazie al finanziamento reso possibile dalla vendita dei biglietti della lotteria legata alla manifestazione nata nel quartiere Faro oltre venti anni fa” ha dichiarato la portavoce Roberta Galletta, mentre il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 14.00 di domenica 15 febbraio 2015 a Largo Cavalieri San Bertolo Nicola, nella piazza antistante la chiesa del GE.DI.LA. dove i carri saranno presenti già dalle ore 11.00 della mattina. Se ci sarà maltempo, come riportato già dal manifesto, la sfilata dei carri sarà rimandata a domenica 22 Febbraio 2015. La decisione sarà vincolata al bollettino meteo erogato dalla Capitaneria di Porto di Civitavecchia alle ore 10 e poi verrà data comunicazione sulla pagina face book “Io Faro Carnevale 2015”. Grazie al contributo spontaneo della Fondazione Cassa di Risparmio e di alcuni generosi privati, tra cui lo Chalet del Pincio, il Baby bar, la Caramellomania, la Pasticceria Verde, i commercianti, sono stati messi a disposizione dei 7 carri, distribuiti in maniera equa, ben 2 tonnellate di coriandoli.
I carri, ognuno rappresentante un quartiere-macro area di Civitavecchia e con un tema ben preciso, sfileranno secondo un ordine ben preciso e ideato dal direttore artistico Gioia Lestingi che racconta “come i sette carri, apparentemente slegati tra loro, siano così complementari. C’è infatti lungo tutta la sfilata la storia che insieme andremo a rappresentare domenica per le vie della città. Scrivendo così un’altra pagina di “Io Faro Carnevale”:
“La MUSICA incalzante RISVEGLIA il CARNEVALE (Il Risveglio del Carnevale” carro del quartiere San Liborio) da un sonno lungo ben 7 anni. Con tanto coraggio, allegria e voglia di far festa, seppure con i soli mezzi a disposizione, un’ARMATA chiassosa di cittadini (“L’armata Brancaleone” carro del quartiere Boccelle) si mette all’opera. E allora, partendo da linee e colori, si attinge alla TAVOLOZZA cromatica (“I pittori nel mondo” carro del quartiere Centro Storico) per ridisegnare la bellezza di questo luogo baciato dal MARE (“Il mare” carro del quartiere Cisterna Faro) e caro agli dei. Civitavecchia, bella città d’INCANTO, (“Un mondo d’incanto” carro del quartiere Uliveto-Campo dell’oro) si veste di FANTASIA: (“C’era una volta” carro del quartiere San Gordiano), creature favolose la abitano, musiche danzanti si odono per le vie. E così la tradizione continua in un luogo che affonda le sue radici nella STORIA (“Allegrostorico” carro del quartiere Aurelia)”.