CIVITAVECCHIA – Tante le iniziative messe in cantiere dall’Unicef locale in vista della prossima settimana, quando ricorrerà l’anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia.
Martedì 20 novembre, alle ore 17, i piccolissimi volontari alunni della scuola primaria “A. Cialdi”, Ambasciatrice Unicef, diretti dalla maestra M. Grazia Tentella, reciteranno, canteranno e balleranno al teatro Nuovo Sala Gassman una storia scritta da Alessandro Tassi intitolata “Io Come Piero”; iniziativa finalizzata a ribadire la campagna Unicef contro ogni forma di discriminazione razziale http://www.unicef.it/campagne/iocometu/blog/home.htm . Si esibiranno anche il Coro bimbi di Laura Gurrado e i piccoli del balletto di Marilena Ravaioli. Contemporaneamente le emittenti radiofonica Idea Radio e televisiva Trc, all’interno della rubrica “Il Girasole”, trasmetteranno alcuni articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza letti dalle volontarie cinesine Sabrina e Sara Xu. L’emittente televisiva Provincia Tv, invece, manderà in onda per diversi giorni, uno spot dal titolo “I bambini sono tutti uguali”, realizzato dai piccoli della scuola primaria Santa Sofia delle Suore Salesiane diretta da Suor Maria Serra.
A S. Marinella gli alunni della scuola Media “G. Carducci”, accompagnati dalla Prof.ssa Letizia Chiacchella, incontreranno il Sindaco Roberto Bacheca, mentre gli alunni della Media “Corrado Melone” di Ladispoli, accompagnati dal Preside Riccardo Agresti, dalla Prof.ssa Angela Dal Prà e da Pina Tarantino, saranno ricevuti il 20 novembre alle ore 9 dal Sindaco di Ladispoli Enzo Paliotta . Gli studenti illustreranno ai Sindaci il Rapporto Unicef “Facce d’Italia” sulla condizione dei minorenni di origine straniera.
Ancora. Il 23 novembre il Procuratore Capo Gianfranco Amendola, insieme ai volontari Unicef e alla responsabile del Comitato Unicef locale Pina Tarantino, incontreranno gli alunni della scuola elementare “A. Cialdi” e della “Media Manzi”, successivamente quelli del Liceo Scientifico “G. Galilei” per parlare di educazione ambientale e della campagna Unicef “Vogliamo Zero mortalità infantile”. Gli alunni presenteranno al Procuratore i lavori eseguiti riguardo l’importante argomento.
Altri incontri di sensibilizzazione sono previsti nelle scuole, sempre a titolo gratuito, con i volontari Unicef che potranno leggere, spiegare e discutere i contenuti della Convenzione Onu agli alunni del 4° Circolo didattico, per incoraggiarli a una maggiore comprensione e per promuovere quindi i diritti dei bambini e degli adolescenti.