“Sotto gli otto minuti”, la sfida del Nurburgring

CIVITAVECCHIA – Tra le numerose manifestazioni in programma nel calendario del Centro Storico Culturale delle Capitanerie di porto, che sempre più spesso si apre in maniera innovativa alle iniziative di carattere culturale, spicca la presentazione del libro “Sotto gli otto minuti” di Fabio Barone, che avrà luogo martedì 7 aprile alle ore 18.00. Nella pubblicazione, che si fregia della prefazione di René Arnoux, Fabio Barone, da sempre appassionato ferrarista e fondatore nel 1999 del club Ferrari Passione Rossa che vanta al sua attivo l’organizzazione di circa 500 eventi e raduni, racconta il suo record sul circuito del Nurburgring, il più bello, lungo e affascinante circuito automobilistico del mondo che si sviluppa a similitudine di un gigantesco otto. Un grande rispetto ed un senso di sfida per la pista più pericolosa ed impegnativa del mondo: il Nurburgring appunto, ventuno Km di emozioni senza fine. Un gruppo di amici e una scommessa. Al volante di una Ferrari 458 Italia/Capristo, un solo giro in quello che chiamano “l’inferno Verde”. Il traguardo? Impiegare meno di otto minuti. La storia di una grande avventura, l’amore sconfinato per il cavallino rampante, più di un anno di preparativi alla sfida con se stesso, che dovrà concludersi in un attimo che sembrerà eterno. Una storia appassionante che scivola via veloce come le ruote sull’asfalto e lascia con il fiato sospeso fino all’ultima curva.
In tale occasione, che fa da “apri pista” al ricco programma delle manifestazioni per i festeggiamenti di Santa Fermina: “Un evento letterario appassionante volto al mondo dell’automobilismo percorso su una vettura di un’eccellenza tutta italiana: la Ferrari. Una storia raccontata da Fabio Barone, sotto il profilo umano e tecnico, di chi si appresta a superare un grande record mondiale – dichiara la nuova Presidente del Comitato, Ombretta Del Monte – La presentazione sarà arricchita da slide e video che proietteranno i momenti più significativi di questa grande sfida, inoltre nell’area esterna del Forte Michelangelo sarà esposta la vettura che ha corso a Nurburgring. A nome del Comitato ringrazio il Club Passione Rossa per averci dato la possibilità di presentare a Civitavecchia l’evento e altrettanto si ringrazia per la fattiva collaborazione la Capitaneria di Porto, nelle persone dell’Ammiraglio Giuseppe Tarzia e il Presidente del Centro Storico Culturale, Ammiraglio Pierluigi Piccolo per averci ospitato”.