FIUMICINO – A settembre appuntamento per tutti all’oasi WWF di Macchiagrande e Vasche di Maccarese con un calendario di eventi speciali che non farà pensare alle vacanze appena concluse e renderà meno traumatico il ritorno alla routine lavorativa e scolastica. Da domenica 4 settembre, infatti, è inizieto lo speciale calendario di eventi dell’oasi di Maccarese con un primo incontro con la giornata dedicata alle “Erbe e frutti selvatici”. Sabato 10 settembre sarà la volta della “Natura in tasca”, giornata dedicata ai bambini dai sei ai dieci anni. I piccoli visitatori diventeranno esploratori per un giorno e impareranno a compilare il taccuino del naturalista affinando le proprie capacità di osservazione, imparando anche a calcolare l’altezza di un albero, la sua età, a riconoscere le tracce degli animali e disegnare piante e animali. “I ragazzi torneranno a casa con un ricco bottino di impressioni, osservazioni, annotazioni, disegni e ricordi. Questo modo di portare a casa la natura è sicuramente molto più emozionante del possesso di qualunque oggetto”, assicurano i promotori. Domenica 18 settembre invece, con il supporto di guide WWF, i visitatori avranno la possibilità di approfondire la conoscenza dell’ecosistema dunale. Partendo dall’entroterra, occupato dal bosco di leccio, grandi e piccoli attraverseranno la macchia mediterranea fino ad arrivare alla duna costiera osservando con l’aiuto della Guida esperta la cosiddetta “successione vegetazionale”. Durante la visita sarà chiarita la dinamica di formazione delle dune, la flora e le fauna che le caratterizzano e gli adattamenti evoluti in un ambiente così inospitale. Il mese all’oasi finirà con domenica 25, giornata dedicata al “Mondo degli uccelli”. Con un esperto ornitologo sarà infatti possibile trascorrere una piacevole mattinata alla scoperta delle principali caratteristiche e dell’ecologia degli uccelli. Parte della visita sarà dedicata alla costruzione di una cassetta nido e di una mangiatoia che verranno poi posizionate all’interno dell’oasi. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 339.1588245 o 329.0562763, oppure scrivere una email a: macchiagrande@wwf.it