LADISPOLI – Una giusta e importante celebrazione, quella di Suolambiente, che ha voluto riunire per un giorno le Associazioni che in questi venti anni hanno collaborato per la difesa del territorio e dell’ambiente.
Una giornata non celebrativa, dunque, ma di festa e di riconferma delle molte attività che Scuolambiente ha portato avanti con costanza, determinazione e generosità. Nella bellissima sede della polisportiva La Rosa Bianca, immersa nel verde, la giornata si è aperta con l’assemblea dei soci che hanno rinnovato le cariche sociali confermando la fiducia alla storica presidente dell’Associazione Beatrice Cantieri, la quale ha relazionato sulle attività di quest’ultimo anno di attività. Si è poi proceduto all’apertura ufficiale con i saluti inviati dal Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, dell’Assessore alle Politiche scolastiche Paola Rita Stella e al taglio ufficiale da parte del Consigliere provinciale Emiliano Minnucci. Il presidente di Accaddemia Kronos, dott. Elio La Malfa, ha presieduto alla prima parte del Cerimoniale con la conduzione di Claudio Pirolli che ha visto gli interventi di Flavio Ene, Pres. Gatc, Emanuele Badini, Presidente Pro Loco Cerveteri, Franco Ruoso Pres. Assovoce, Annarita Pirisi Presidente Avo, e degli amministratori locali Ass. Roberto Ussia di Ladispoli e Ass. Andrea Mundula di Cerveteri. Nel frattempo le Associazioni presenti hanno dato vita alle varie attività: i Giochi di legno per bambini con TreeStyle , “Giochi antichi” con il Gatc, l’Angolo del Riciclo con Cartelle e le Prove di Volo” per grandi e piccini con il “Modellista”. Il pranzo è stato allietato dal Concerto del Coro Polifonico Associazione “Sol Diesis” Civitavecchia. I lavori sono ripresi con l’intervento di Mirella Giardina Resp. Progetto Chernobyl Scuolambiente e i saluti di Rosaria Russi, madrina storica del Progetto Chernobyl. Sono poi seguiti momenti artistici letterari con Carla Staffieri, M. Emilia Baldizzi, Silvia Leuzzi, Salvatore Uroni e Giovanna Caratelli, che ha presentato il suo libro “Nessuno resti a terra”, oltre che con la la proiezione dell’audiovisivo “Un Anno a Torre Flavia” di Paolo Gennari.
“E’ stata una giornata ricca di grande soddisfazione per la cui riuscita voglio ringraziare La rosa Bianca prima di tutto, poi L’Ortica, la Voce, Top Garden, Profumo di Pane, Cartelle e tutti i soci che hanno lavorato con me alla realizzazione della giornata – ha concluso Beatrice Cantieri – Sono soddisfatta soprattutto perché in questi venti anni siamo riusciti a costruire una rete di relazioni e rapporti con le tante forze vive e attive del nostro comprensorio che a vario titolo lavorano per la conoscenza e la difesa di questo nostro bellissimo territorio”.