Riparte l’Alternanza Scuola Lavoro: grandi numeri all’IIS Adige

studenti via adigeCIVITAVECCHIA – Centottanta studenti e circa quaranta tra aziende ed enti coinvolti nel Progetto di Alternanza Scuola Lavoro. Un’organizzazione imponente che porterà i ragazzi dell’indirizzo Alberghiero, dell’indirizzo Turistico e Contabile ad un periodo di tirocinio formativo di circa tre settimane. Venticinque di questi studenti saranno impegnati in strutture Alberghiere di altissimo livello del Veneto e del Trentino grazie al partenariato consolidato con la MPM Group. Tutti gli altri sono inseriti in Enti, Aziende, Hotel, Ristoranti e Agenzie turistiche tra le più prestigiose del territorio.
“E’ un lavoro complesso del quale voglio ringraziare tutta la commissione e in particolare il Professor Vozza che coordina in modo veramente professionale tutta questa area. Un ringraziamento va inoltre alla Federazione Italiana Cuochi nella persona di Lucio Cappannari, che ci sostiene come tutor per tutta la sezione ristorativa, e molta gratitudine a tutte le strutture che collaborano con noi – afferma la Dirigente Scolastica prof.ssa Stefania Tinti – E’ un progetto estremamente qualificante per i nostri studenti che possono farsi apprezzare nelle strutture ospitanti e arricchire il loro percorso formativo con una esperienza diretta, ma al tempo stesso ‘protetta’ nel mondo del lavoro”.
Ed è veramente una bella esperienza per gli studenti che spesso vengono poi richiamati per attività di lavoro nelle stesse strutture. In un periodo così difficile per il lavoro, soprattutto giovanile, è sicuramente lungimirante avviare un percorso sinergico con le aziende che operano nei servizi, ambito che è sicuramente tra i più attivi del nostro territorio. Recenti studi economici confermano che proprio il settore Turistico Alberghiero resta uno dei pochissimi a cui affidare la ripresa economica della nazione e il futuro dei giovani. La scuola fa la sua parte con sforzo, motivazione e tanto lavoro.