CIVITAVECCHIA – Nel corso del 63° Congresso Nazionale Fiaf in corso a Torino, l’Associazione “Francesco Forno” riceverà altri due riconoscimenti, uno nazionale ed uno internazionale.
Infatti, per la 13^ edizione dell’omonimo concorso, svoltasi nel 2010, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (Fiaf) consegnerà la quarta Menzione d’Onore al Concorso, dopo quelle per il 2001, 2006 e 2008.
A sua volta, la F.I.A.P. (Fedédération Internationale de l’Art Photographique), attraverso il suo Presidente, il lussemburghese Emile Wanderscheid, consegnerà una artistica “Targa in bronzo” per le 9 brillanti edizioni internazionali del nostro concorso.
“A fronte di questi successi, però – afferma il Presidente Gianfranco Forno – ci sono le difficoltà economiche nella organizzazione del concorso, soprattutto con riferimento alla realizzazione del catalogo che, a colori, riproduce, in oltre 200 pagine rilegate, tutte le foto di ciascuna edizione, scelte dalle Giurie internazionali ed esposte nelle mostre che seguono la consegna dei premi. Mostre che negli anni sono state presenti, oltre che a Civitavecchia e Roma, in diverse località di altre province del Lazio, con oltre 70.000 visitatori. Il costo del catalogo (tra 20.000,00 e 25.000,00 euro in ciascuna edizione), di fatto, ha impedito che si svolgessero i concorsi nell’anno 2009 e nel 2011, per la carenza e assenza di contributi pubblici e privati. Vogliamo ricordare che il Concorso Internazionale di Fotografia Francesco Forno – Trofeo L’Uomo e il Mare, è stato riconosciuto e istituzionalizzato dal Comune di Civitavecchia attraverso la Delibera 104 del 9 maggio 2007, assunta con i poteri del Consiglio Comunale, dal Commissario Straordinario, dott.ssa Iurato. Su tale delibera è previsto espressamente che gli uffici competenti provvedano a stanziare, annualmente, somme necessarie per la realizzazione della manifestazione. Purtroppo, l’attuale Amministrazione comunale, non ha mai provveduto al riguardo, disattendendo un provvedimento che, per quanto sappiamo, non risulta essere mai stato annullato e/o modificato e abrogato. E’ giusto, comunque, che si sappia che l’unica realtà locale che ha sempre finanziato, con 10.000,00 annui, è stata la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, ai cui Amministratori va, assolutamente, il ringraziamento della nostra Associazione e dei familiari di Francesco Forno. Anche la Regione Lazio, Governatore l’on.le Francesco Storace, con la legge finanziaria del 2005 (L.R. n. 9 del 17/02/2005) riconobbe l’importanza del Concorso, disponendo, inoltre, un finanziamento annuo di 35.000,00 euro per il 2005, per il 2006 e per il 2007. Purtroppo l’elezione a Presidente di Marrazzo, nello stesso anno, 2005 portò, nell’assestamento di bilancio, ad una modifica della legge finanziaria che eliminava il finanziamento previsto”.
L’Associazione, sta oggi cercando di programmare la realizzazione del Concorso per il mese di aprile 2012. “Ci auguriamo di trovare – conclude Gianfranco Forno – la disponibilità della Città di Civitavecchia, attraverso i suoi Amministratori pubblici e sponsor privati. Se non ci riusciremo, sarà per la nostra città la perdita di una ennesima occasione del salto culturale e la conferma che se non hai “santi in paradiso” è inutile continuare una battaglia che non sarà mai vinta”.