CIVITAVECCHIA – Appuntamento culturale di primo piano lunedì prossimo alla Cittadella della Musica. Nella Biblioteca della struttura ospitata dall’edificio storico dell’Ex Infermeria Presidiaria, alle ore 18, si terrà infatti la presentazione di due libri. Si tratta di un evento con il quale la struttura celebra la Festa di Santa Cecilia, patrona dei Musicisti. Per l’occasione, sarà presente Marina Caffiero, professore di storia ordinario in storia moderna all’Università La Sapienza di Roma, che presenterà le due opere.
I volumi dei quali si parlerà sono “Celesti sirene. Musica e monachesimo dal Medioevo all’Ottocento” e “Le cronache di Santa Cecilia. Un monastero femminile a Roma in età moderna”. Il primo, frutto del lavoro di Annamaria Bonsante, violinista e musicologa che risiede a Civitavecchia, e di Roberto Matteo Pasquandrea è un viaggio nel tempo attraverso il rapporto tra musica e monachesimo cristiano in Occidente. Il secondo, firmato dalla giornalista e storica Alessia Lirosi, approfondisce la tematica storica relativa al monastero romano di Santa Cecilia, con particolare riferimento al periodo rinascimentale. Entrambi i testi sono particolarmente ricchi di resoconti, dettagli, suggestioni e documenti storici.
Subito dopo la presentazione dei due libri, si terrà un piccolo florilegio musicale a cura della Schola Cantorum di Civitavecchia, diretta dal maestro Luca Pernice. L’ingresso è libero.