CIVITAVECCHIA – Venerdì mattina, nell’aula magna del Liceo Scientifico e Linguistico Galilei di Civitavecchia, il Procuratore della Repubblica Gianfranco Amendola ha tenuto agli Studenti del Liceo una importante lezione sulla tutela dell’ambiente.
L’iniziativa, promossa e realizzata dall’Unicef di Civitavecchia e coordinata, per la parte organizzativa del Liceo Galilei, dalla Prof.ssa Stefania Pierini, si è svolta di fronte ad una vasta platea di alunni e dei Proff. Sandro Moretti, Elena Rocchi, Filomena Marinò, Giusi Garofano, Maria Pia Vittorio, Alessandra Magi ed Emanuele Gransinigh; il Procuratore Amendola ha illustrato al folto pubblico di ragazzi e Docenti alcuni articoli di legge posti a salvaguardia dell’ambiente ed ha sollecitato con il suo intervento vivo interesse fra Studenti e Docenti che hanno avuto la preziosa opportunità di approfondire ulteriormente i temi della Conferenza rivolgendo al Procuratore domande su specifici aspetti di tutela dell’ambiente e del territorio.
Gli alunni della IV C hanno proiettato il cortometraggio “Buon Appetito” – da loro stessi realizzato grazie al coordinamento della Prof.ssa Elena Renzi – coerente con il tema della Conferenza e recente vincitore del Concorso “Green Emergency” promosso dall’ Assessorato per le Politiche per la Scuola della Provincia di Roma.
Il Procuratore ha invitato i ragazzi ad essere sempre più coinvolti e ad acquisire una cultura della tutela dell’ambiente partecipando anche personalmente alle iniziative delle varie Associazioni nazionali ed internazionali che operano nel settore. I rappresentanti di istituto degli studenti del Liceo hanno chiesto la possibilità di incontrare ancora il Procuratore Amendola che ha assicurato disponibilità in tal senso.
Il dirigente scolastico Maria Zeno, ringraziando il Procuratore per la preziosa opportunità di approfondimento sul tema dell’ambiente che tanto spazio ha nel Pof e nel curricolo del Liceo, non ha mancato di sottolineare l’importanza dell’ormai decennale collaborazione del Liceo con l’Unicef e, in particolare, con la Signora Pina Tarantino sempre disponibile ad offrire ai giovani momenti d confronto e di crescita su temi di fondamentale importanza.