CIVITAVECCHIA – Arriva a Civitavecchia la mostra fotografica itinerante di “Internet for Peace”, dedicata alla campagna che ha candidato ufficialmente Internet al Premio Nobel per la Pace 2010, lanciata da Wired Italia lo scorso novembre.
Civitavecchia, tra le prime a sostenere “Internet for Peace”, ha deciso di ospitare la mostra che raccoglie alcuni degli scatti fotografici che sulle pagine di Wired Italia hanno raccontato nel corso dell’ultimo anno, il lungo e intenso cammino della Rete verso il Nobel.
10 immagini scattate dai fotografi Pier Nicola D’Amico, Alessandro Scotti, Dan Winters e Marcello Bonfanti che catturano il volto di alcuni degli Ambassador di “Internet for Peace” come il Premio Noberl Shirin Ebadi e la blogger cubana Yoani Sanchez e di quegli uomini e donne che nella loro vita si sono distinti per un uso della Rete capace di costruire dialogo ed integrazione al di sopra di qualsiasi censura o restrizione.
Gli scatti sono esposti da ieri presso il Comune di Civitavecchia, nell’atrio dell’Aula Pucci dove resteranno fino al 3 dicembre, quando la mostra partirà per fare tappa nelle altre città che hanno aderito al progetto. Saranno presenti all’inaugurazione della mostra di “Internet for Peace” il direttore di Wired Italia Riccardo Luna e l’Assessore alla Cultura e Scuola Gino Vinaccia. Il progetto sarà presentato da Roberta Frascarelli che ne ha curato la tappa locale.
“Abbiamo aderito a questo importante progetto, con altre città italiane come Pisa, Firenze, Roma, Bari, Ferrara e Milano – afferma l’Assessore Vinaccia – nella duplice convinzione che internet rappresenti la più grande rete di persone che ponendosi in costante relazione, sono straordinariamente favorite nel confronto, nel dialogo, nell’ascolto, nella condivisione, e nella solidarietà, e che tutto ciò può contribuire in maniera determinante a rafforzare e difendere la cultura della libera e democratica convivenza civile. Internet quindi come il più grande e potente strumento di pace e democrazia a disposizione dell’intera umanità”.