CIVITAVECCHIA – Venerdì 23 novembre il Procuratore Capo della Repubblica Gianfranco Amendola, accompagnato dalla responsabile del Comitato Unicef di Civitavecchia Pina Tarantino e da alcuni volontari, ha ascoltato e discusso di educazione ambientale con gli alunni della classe 5^ elementare della Scuola A. Cialdi Ambasciatrice Unicef e della 2^ media della scuola Manzi diretto dalla Preside Nandina Ambrogi.
I ragazzi, alla presenza delle Maestre Greg, Olivieri, Malservigi, dei Proff. Del Genio e Taurchini e della Preside Ambrogi, hanno presentato al Procuratore Amendola numerosi elaborati, plastici,opuscoli, filastrocche e cartelloni redatti sull’importante tema dell’inquinamento sotto varie forme: del suolo, dell’aria, del mare, della catena alimentare etc.
“Signor Procuratore – una delle domande rivolte dagli studenti – ormai l’inquinamento sta minando seriamente la nostra salute, cosa si può e possiamo ancora fare?”.
Il Procuratore ha plaudito la notevole preparazione degli alunni sull’argomento ed ha risposto alle molte domande di Aisha, Filippo, Lorenzo, Beatrice ed altri, esortandoli a continuare ad interessarsi di inquinamento dell’ambiente e di contribuire a far rispettare le leggi in vigore.
Gli alunni hanno ricordato al Procuratore la partecipazione dei 164 ragazzi provenienti da tutto il mondo, compresi i 4 ragazzi italiani, al vertice di Copenaghen dove hanno potuto presentare lavori e proposte.
Infine hanno parlato anche della campagna Unicef “Vogliamo zero mortalità infantile” e consegnato al Procuratore il rapporto dell’Unicef “Facce d’Italia”.