Il Premio “Libera informazione – Memorial Sandro Mecozzi” ad Ascanio Celestini

ascanio celestiniCIVITAVECCHIA – Si rinnova l’appuntamento con il premio “Libera informazione – Memorial Sandro Mecozzi”, che giunge quest’anno alla sua terza edizione. Dopo Marco Travaglio nel 2010 e Lirio Abbate nel 2011, quest’anno il riconoscimento sarà assegnato ad Ascanio Celestini. L’appuntamento è per lunedì 26 novembre alle ore16.00 all’Aula consiliare “Pucci”, in piazzale Guglielmotti.
Attore, regista, drammaturgo e scrittore, Celestini è uno degli uomini di cultura più poliedrici e geniali del panorama nazionale. Già vincitore del Premio Gassman, del Premio Mezzogiorno e del Premio Flaiano, dopo gli esordi teatrali negli anni ’90, si segnala al grande pubblico nel 2000 per una emozionante e coinvolgente interpretazione di “Radio Clandestina”, spettacolo teatrale che racconta il dramma legato all’eccidio delle Fosse Ardeatine, con cui avvia con successo il cosiddetto “teatro di narrazione”. E’ del 2006 invece il primo successo televisivo, con la partecipazione al programma condotto da Serena Dandini “Parla con me”, mentre nello stesso anno ottiene consensi critici anche nel mondo cinematografico con la partecipazione al film di Daniele Luchetti “Mio fratello è figlio unico”. L’esordio da regista avviene invece nel 2010 con la pellicola “La pecora nera”; che partecipa alla 67^ Mostra internazionale del cinema di Venezia. Con l’omonimo titolo cura attualmente una rubrica di approfondimento settimanale sul “Venerdì” di Repubblica.
La consegna ad Ascanio Celestini del premio “Libera informazione”, come spiegano i promotori dell’evento, è motivata “dal suo prezioso contributo alla difesa della legalità e della costituzione nel nostro Paese”. Il tutto nel ricordo di Sandro Mecozzi, indimenticato insegnante ed educatore ricordato sempre con grande affetto dai suoi amici e dai suoi allievi.