TOLFA – Nell´ambito delle attività del locale museo civico il Comune di Tolfa ha organizzato un convegno dal titolo: “Il Mignone fiume dell´archeologia. Studi e ricerche tra i Monti Sabatini e il mare”, che si terrà i prossimi 6-7 novembre 2010.
Il programma del convegno è molto articolato e comprende interventi che investono le principali realtà di studio e ricerca che affacciano sul fiume Mignone. Lo scopo dell’evento è quello di mettere a confronto una nutrita serie di studiosi all´interno di un ambito geografico definito che ha rappresentato già in età antica un confine ma anche un luogo di incontro e scambio aperto a diverse culture. Il filo conduttore è ovviamente rappresentato dal fiume Mignone e dal significato che esso ha assunto nelle varie epoche storiche. La prospettiva principale è quella della divulgazione dei risultati delle differenti ricerche che stanno riguardando il territorio e di uno scambio
scientifico tra le diverse realtà in essa coinvolte. La finalità in ultima analisi è quella di valorizzazione dell´immenso patrimonio storico, naturalistico e archeologico compreso nel bacino del fiume Mignone. L’organizzazione dell’evento è a cura del Comune di Tolfa, del Museo Civico di Tolfa, dell’Associazione Culturale Chitone e dell’Associazione Tulpharum Onlus. La manifestazione è stata resa possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.