Il fascino della poesia a braccio nelle “Radici” di Agnese Monaldi

ALLUMIERE – Venerdì 27 giugno si è svolta, presso la sala nobile del palazzo camerale di Allumiere, la presentazione del volume di Agnese Monaldi “Le mie radici”, edito dall’associazione Spartaco di Civitavecchia. L’opera presenta sia la biografia che l’opera poetica della Monaldi, poetessa a braccio ed “estempore cantrice”. Il libro, cui è allegato un cd audio, è sia un documento storico, poiché presenta una cultura ed una tradizione che va rapidamente scomparendo sotto i colpi della modernità, che un autonomo breviario poetico, che presenta, per esempi ed estratti, i versi di Agnese Monaldi.
L’evento ha visto la presenza, come relatori, del sindaco e della delegata alla cultura del comune di Allumiere, Augusto Battilocchio e Stefania Camilletti, del presidente dell’associazione Spartaco, Mario Michele Pascale, della docente Rosella Setaccioli, dello storico e poeta Carlo De Paolis e del giornalista Nando Giammarini. La serata ha visto la gradita presenza, inoltre, del cantore Lorenzo Michelini e l’irruzione della Banda del Maggio toscano, nonché di altri estempori cantori giunti dalla maremma ed oltre per onorare Agnese Monaldi. Fabio Antonelli, Alessandro Cirilli, Teresa Boggi ed Anna Sgamma, hanno letto alcuni brani tratti dal testo. La stessa autrice ha deliziato il pubblico con stornelli, rime, ottave e sestine.